Moto e auto storiche, poi Vespe e Lambrette: i ‘Matti d’Autunno’ tornano a Ferrara
In programma il raduno (con sfilata per le vie del centro) dei mezzi che hanno segnato un’epoca
Un’esposizione di veicoli a motore attuali e d’altri tempi: moto, auto storiche, Vespe e Lambrette. Domenica largo Castello ospiterà la terza edizione di ‘Matti d’Autunno’, promossa dal Moto Club ‘Casco Matto’.
Dalle 9 alle 10.45 cittadini e turisti avranno modo di ammirare numerose auto e moto d'epoca e, a seguire, la sfilata motoristica per le vie della città. La partenza è prevista per le 11: l’itinerario toccherà viale Cavour, corso Isonzo, via Novembre, viale Cavour, via della Cittadella, via Palestro, corso Giovecca, via Caldirolo verso via dei Calzolai, fino ad arrivare a Sabbioni.
L’iniziativa include anche un pranzo in compagnia al ristorante ‘Tenuta Scanarola’. Le finalità della manifestazione sono sportive e culturali, ma anche benefiche e di solidarietà: i proventi saranno, infatti, devoluti in beneficenza, nello spirito dello stesso Moto Club ‘Casco Matto’.
“Siamo felici di confermare la nostra vicinanza fattiva a questa iniziativa che, a pochi anni dalla sua nascita, ha già incontrato grande interesse - spiega l’assessore al Turismo, Matteo Fornasini -. Raduni, manifestazioni motoristiche, iniziative legate ai grandi marchi del passato: Ferrara, soprattutto negli ultimi anni, ha conosciuto un felice fiorire di questo genere di eventi e manifestazioni”.
“Siamo nati per scopi benefici e questa manifestazione non fa eccezione - dichiara Debora Marangoni, presidente di 'Casco Matto' -. L’obiettivo è il sostegno concreto a realtà virtuose del territorio che realizzano progetti e mettono in campo energie e volontariato per aiutare gli altri. Un modo concreto per coinvolgere tante persone, che aspettiamo e che ringraziamo, in una giornata di festa e di beneficenza”.