rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Istruzione

Istruzione, nuova convenzione tra Comune e Federazione scuole materne

Firmato un protocollo d'intesa. Più fondi annui: si passa da 380mila euro a 417mila

Il Comune continua sulla strada dell'integrazione tra pubblico e privato per le scuole dell'infanzia e rinnova la convenzione con la Federazione italiana scuole materne di Ferrara.

Firmato presso la sede dell'Assessorato alla Pubblica istruzione - alla presenza dell'assessore Dorota Kusiak e Biagio Missanelli, Presidente della Federazione Italiana Scuole Materne di Ferrara - il protocollo di intesa per la promozione del sistema integrato dei servizi per l'infanzia 0-6 anni, che comprende lo schema di convenzione tra l'ente locale e le singole scuole partire.

Le cifre

Nello specifico 27mila euro annui saranno destinati alla Fism per il coordinamento pedagogico dei servizi 0-6 anni, mentre 390mila euro verranno erogati direttamente alle scuole dell'infanzia quale contributo per il funzionamento, calcolato sul numero di sezioni e la retta di frequenza applicata alla famiglia, per un totale di 417mila euro (rispetto ai 380mila previsti nella precedente convenzione). Cosi, ad ogni sezione attiva cui retta non supera i 400 euro mensili, verrà erogato un contributo annuo pari a 8mila e 7mila in caso la retta fosse superiore.

Attenzione particolare alle piccole realtà "per salvaguardare un presidio nelle aree della città con minor popolazione e in cui le scuole paritarie spesso costituiscono l'unico servizio reso al pubblico, a garanzia del diritto all'educazione dei bambini e delle bambine". Pertanto alle scuole con una sola sezione è riservato un contributo specifico di 10mila euro annui.

Le dichiarazioni

“Si tratta di una rinnovata sinergia tra pubblico e privato per lo sviluppo del sistema dei servizi per l'infanzia – ha precisato Kusiak -, fondamentali sia per la crescita dei bambini che per la conciliazione dei tempi di vita delle famiglie. Abbiamo assicurato sempre un sostegno importante a tutela dell'offerta formativa cittadina, soprattutto nel periodo del Covid che ha colpito duramente anche le scuole paritarie”.

“L'attenzione – ha proseguito Missanelli - è stata grande anche per i bambini stranieri iscritti nelle nostre scuole a cui sono garantiti gli stessi servizi dei bambini iscritti al comunale o allo statale. Sempre più si sta cercando di costruire un sistema integrato pubblico-privato che ha in questa nuova convenzione un elemento decisivo e qualitativamente rilevante al quale daremo il nostro contributo”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Istruzione, nuova convenzione tra Comune e Federazione scuole materne

FerraraToday è in caricamento