rotate-mobile
polizia provinciale

Stagione della caccia al via, già 8 multe. E un episodio vandalico ad un'auto

La polizia provinciale ha eseguito controlli approfonditi lungo tutto il territorio

Otto sanzioni. E’ questo il resoconto dell’attività di controllo della polizia provinciale (impegnata domenica con 5 pattuglie sul territorio, per un totale di 10 agenti), svolta in occasione dell’apertura della stagione venatoria in tutta l’Emilia Romagna.

Alle pattuglie impiegate va aggiunto il coordinamento di altre quattro di Guardie venatorie volontarie, appartenenti alle associazioni Agriambiente, Federcaccia, Arcicaccia e Gev, per un totale di nove volontari. La presenza dei cacciatori è risultata essere leggermente in calo rispetto agli anni scorsi.

In dettaglio, sono stati 190 quelli controllati, mentre gli avvistati sul territorio circa 230: il dato che emerge dai controlli è una prevalenza di lepri fra gli animali abbattuti. Otto, come detto, sono state le sanzioni amministrative elevate, nella maggioranza dei casi per omessa compilazione del tesserino venatorio regionale.

“Purtroppo - fa notare la comandante, Roberta Artioli - nel comune di Lagosanto si è verificato un episodio increscioso”. Il riferimento è ai quattro pneumatici tagliati a un autoveicolo, oltre a quello del carrello, di proprietà di un cacciatore in attività venatoria poco distante. “Il grave fatto accaduto è un reato – aggiunge - e vorrei ricordare che i cacciatori sono attivi collaboratori della Provincia e della Regione, in quanto il loro prezioso contributo è fondamentale nella gestione del territorio”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stagione della caccia al via, già 8 multe. E un episodio vandalico ad un'auto

FerraraToday è in caricamento