Polizia locale, quasi un etto di sostanze stupefacenti rinvenuto e sequestrato nel corso dell'ultima settimana
I controlli, ad opera del Nucleo cinofilo e del Nucleo antidegrado, si sono svolti in diverse vie della città
Quasi un etto di sostanze stupefacenti tolte dal mercato dello spaccio, 4 sanzioni e una denuncia per minaccia a pubblico ufficiale. E' il bilancio dell'ultima settimana di controlli, ad opera del Nucleo cinofilo e del Nucleo antidegrado della polizia locale Terre Estensi, delle zone della città in cui è più sensibile il fenomeno dello smercio di droghe.
"È un segnale inequivocabile - ha commentato il vicesindaco con delega alla Sicurezza Nicola Lodi - di un pressing duro e costante nei confronti di chi spaccia morte e di chi acquista. Da quando è stato deciso di introdurre il Nucleo antidegrado gli agenti in borghese, accompagnati dalle unità cinofile, stanno togliendo un ingente quantitativo di sostanze. Un lavoro molto impegnativo, ma la cui validità viene riconosciuto anche dalle altre forze dell'ordine con le quali i servizi interforze si stanno moltiplicando. In questi giorni, anche in virtù delle tante segnalazioni dei residenti, il Nad e il Nuc hanno ottenuto risultati importanti in piazzale Giordano Bruno e nella zona delle Mura di viale Belvedere, ma ciò non deve trarre in inganno: l'attenzione è sempre altissima su tutto il territorio. Ai cittadini chiedo di continuare a segnalare, la partita della sicurezza la possiamo vincere solamente con il contributo di tutti".
Fra lunedì e venerdì marzo, le sostanze sequestrate sono state marijuana, hashish, eroina e cocaina, rinvenute in piazzale Giordano Bruno, sulle Mura all'altezza fra viale Belvedere e via Mura di Porta Po, e fra via Arianuova e corso I Maggio. In questo senso, molto proficua è stata l'azione interforze che ha portato i cani della polizia locale, nella giornata di giovedì, a sequestrare quasi 28 grammi fra hashish e marijuana in viale Belvedere, nell'area verde di via Mura di Porta Po e in piazzale Giordano Bruno.
Nel corso delle operazioni sono state emesse 4 sanzioni a carico di altrettanti soggetti per l'articolo 75 del Testo unico in materia degli stupefacenti, che prevede anche il ritiro della patente di guida fino a un anno. Due cittadini di nazionalità marocchina sono stati inoltre portati in caserma per le procedure di identificazione. Denunciato, infine, un cittadino italiano di 43 anni che si è minacciosamente rivolto agli agenti nel corso di un pattugliamento fra via Ariosto e via Strozzi.