rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Enogastronomia / Comacchio

Il granchio blu arriva sulla pizza: la ricetta di Filippo Venturi per solidarietà

Il pizzaiolo del locale 'Me' parteciperà ad un evento di vicinanza ai pescatori

Ora il granchio blu approda anche sulla pizza. Provocazione? Eresia? Segno dei tempi che cambiano? Nulla di tutto ciò. Anzi, dietro all’idea di Filippo Venturi - pizzaiolo ferrarese del locale ‘Me’ di via Baluardi - c’è un aspetto di solidarietà.

Già, perché lo strano piatto verrà presentato ufficialmente il prossimo 9 novembre a Goro nel corso di un evento organizzato da Igles Corelli per sensibilizzare l’opinione pubblica circa la piaga della specie aliena che sta infestando le colture della costa comacchiese e per aiutare le famiglie che, in quella zona, vivono proprio di itticoltura.

Il pizzaiolo Filippo Venturi

Gli chef presenti

Oltre a Corelli, saranno presenti chef del calibro di Arcangelo Dandini, Fulvio Pierangelini, Gianfranco Vissani, Salvatore Tassa, Philippe Léveillé e Valentino Marcattilii: “Tutti uniti per aiutare 3mila pescatori della zona che si trovano in grandissima difficoltà” specifica lo stesso Corelli.

Uno spicchio di pizza al granchio blu

La ricetta

La ricetta, Venturi, l’ha poi svelata a Gambero Rosso: “Ho cotto la polpa di granchi a vapore con della lattuga di mare, per dare un sentore ulteriormente salmastro, poi ho scaldato in padella rovente i cardoncelli in brunoise, lasciandoli croccanti, e li ho uniti alla polpa di granchio creando una quenelle che vado ad adagiare sopra la pizza. Con tutti carapaci e le zampe dei granchi ho fatto un fondo ricreando il profumo che fa il crostaceo quando lo metti sulla brace ottenendo la salsa che metterò al centro della pizza. A concludere la lattuga di mare fritta, a dare la croccantezza”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il granchio blu arriva sulla pizza: la ricetta di Filippo Venturi per solidarietà

FerraraToday è in caricamento