rotate-mobile
Salute

Nuova sosta in città per l'ambulatorio mobile della Fondazione Ant

Ritornano le visite dell'iniziativa legata alla prevenzione oncologica

Torna l'appuntamento con le giornate di prevenzione oncologica organizzate dalla Fondazione Ant. Grazie al contributo offerto da alcuni privati cittadini, infatti, giovedì 21 settembre verranno effettuate  24 visite gratuite nell'ambito del Progetto Tiroide, dopo le altrettante già proposte l'1 settembre. Il test consta in un'ecografia per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei a bordo dell'ambulatorio mobile che sosterà a Ferrara, in largo Castello. L'iniziativa è appoggiata dall'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Ferrara. Il Bus Mobile sarà collocato in largo Castello giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. La giornata di prevenzione permetterà lo svolgimento di 24 visite gratuite, da prenotare al seguente link presente sul sito web della Fondazione Ant.

"La promozione delle giornate di prevenzione - ha commentato l'assessora comunale alle Politiche sociali, Cristina Coletti - è un'attività importantissima, nella quale crede molto anche l'Amministrazione comunale in quanto un piccolo controllo può davvero salvare la vita. Ant è un insostituibile punto di riferimento per l'impegno portato avanti nella prevenzione e nell'accompagnamento nel processo di cura delle malattie oncologiche. Per questo sono particolarmente grata nei confronti dei cittadini che hanno dimostrato generosità donando la possibilità di effettuare 24 visite gratuite". 

L'avvocata Franca Arca, delegata della Fondazione Ant Ferrara, ha aggiunto che "le visite gratuite sono rese possibili grazie alle donazioni che riceviamo da aziende e privati: ringrazio infinitamente tutti i nostri sostenitori per il continuo supporto e il finanziamento per la giornata di prevenzione. Accanto all'attività di assistenza domiciliare oncologica gratuita, Ant è da sempre impegnata nella prevenzione oncologica e organizza visite di prevenzione gratuita contro alcuni tipi di tumore molto invasivi (progetto tiroide, progetto melanoma): solo attraverso la prevenzione è possibile la diagnosi precoce, fondamentale per un buon esito".

La campagna di prevenzione è promossa con il patrocinio del Comune di Ferrara. "Ringrazio il sindaco Alan Fabbri e l'assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti, per la collaborazione, la disponibilità e la sensibilità ai progetti di Ant che hanno consentito lo svolgersi di questa essenziale giornata di prevenzione rivolta alla nostra cittadinanza", ha concluso la delegata Franca Arca.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuova sosta in città per l'ambulatorio mobile della Fondazione Ant

FerraraToday è in caricamento