'Nuotiamo insieme per il Parkinson', un appuntamento fra sport e divulgazione
L'evento prevede un circuito in acqua di 1800 metri continuo e di staffetta a tre frazioni
'Nuotiamo insieme per il Parkinson' è l'appuntamento che si svolgerà domenica 10 settembre alle 10.30, al Lago delle Nazioni. L'iniziativa, promossa dall'associazione Parkinsoniani & caregiver in collaborazione con Msp Ferrara e Mondo Triathlon, è stata presentata al Club Village Spiaggia Romea. Un evento che prevede un circuito in acqua di 1800 metri continuo e di staffetta a tre frazioni, come quarta e ultima tappa di 'Allarghiamo lo Stretto', manifestazione sportiva realizzata al Lago Albano, a Gaeta, e al Lago Maggiore.
"Il nuoto - ha dichiarato Guglielmo Piva, presidente dell'associazione Parkinsoniani & caregiver - migliora la condizione di chi convive con il Parkinson permettendo di lavorare su tutta la muscolatura. La nostra associazione ha l'obiettivo, tra gli altri, di migliorare la qualità della vita delle persone con il Parkinson e dei loro cari. Dobbiamo stimolare e coinvolgere chi non riesce a rialzarsi. Il Parkinson colpisce trasversalmente giovani e meno giovani. Lo sport, sotto il profilo del benessere psico-fisico e delle motivazioni, può fare la differenza".
Emanuele Mari, assessore comunale allo Sport e al turismo di Comacchio ha sottolineato l'attenzione dell'Amministrazione, che conferisce il patrocinio alla manifestazione, alle persone e alle famiglie che, quotidianamente, si confrontano con tale situazione di difficoltà. "Si tratta - ha spiegato - di un evento che tocca e abbraccia vari aspetti. E' un'iniziativa sportiva, culturale, divulgativa che tratta una tematica delicata e importante in modo propositivo con il linguaggio universale dello sport".
Per Lara Liboni, presidente del comitato provinciale Msp Italia, da anni impegnata nella promozione della pratica sportiva, "si sta costruendo sul territorio un'importante rete che mette al centro l'idea di uno sport inclusivo per persone che hanno bisogno di fare sport per stare bene e in salute". Un nuovo momento di assistenza e supporto, dunque, per chi soffre di questa patologia, a conferma dell'impegno dell'associazione Parkinsoniani & caregiver a portare nel territorio del Delta l'attività sportiva dedicata a persone in condizioni di fragilità.
L'evento avrà luogo presso il Lago delle Nazioni e, come aggiunto dalla direttrice del Club Village Spiaggia Romea Francesca Santonastaso, "si svolgerà in piena sicurezza". La struttura, che collabora all'iniziativa, fornirà massima disponibilità e assistenza per garantire la buona riuscita di una manifestazione che, grazie anche alla conformazione del territorio, "rappresenta pienamente il binomio tra Comacchio e lo sport a 360 gradi".