rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
La manifestazione / Viale Alfonso I D'Este

Mercato Europeo, un weekend fra sapori, abbigliamento e artigianato

L'inaugurazione della manifestazione è prevista venerdì ai Bagni Ducali

Un viaggio nei sapori del mondo approdato in città fin dal 2010, senza trascurare le diverse proposte di manufatti artigianali, di abbigliamento, e di bigiotteria etnica. La tredicesima edizione del Mercato Europeo, patrocinata dal Comune di Ferrara e dalla Camera di commercio, è in programma da venerdì 22 a domenica 24 settembre in viale Alfonso I d'Este e ai Bagni Ducali. L'inaugurazione si svolgerà venerdì alle 12, in presenza degli assessori comunali al Commercio Matteo Fornasini e alle Fiere e mercati Angela Travagli.

Gli orari della manifestazione vanno dalle 9.30 all'1.30. Circa un centinaio, il numero di espositori provenienti da Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Cina, Ecuador, Egitto, Francia, Germania, Ungheria, India, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Marocco, Messico, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Rep. Ceca, Russia, Senegal, Spagna, Stati Uniti. Fra le novità, i banchi di gastronomia cinese e giapponese, la ristorazione irlandese, l'abbigliamento tecnico per la montagna. A contribuire in maniera determinante alla logistica, i volontari della Contrada di Santa Maria in Vado. Al Mercato Europeo ci sarà una postazione della delegazione ferrarese della Fondazione Ant Italia Onlus che si occupa dell'assistenza medico specialistica gratuita ai malati oncologici, e che in collaborazione con i Panificatori Ascom realizzerà una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi. Un'occasione per lanciare anche il prossimo appuntamento della Giornata mondiale dell'alimentazione, in programma il 16 ottobre, nella quale saranno protagonisti proprio i panificatori ferraresi aderenti ad Ascom. Una pattuglia di operatori che operano nel settore degli spettacoli viaggianti proporranno inoltre un ampio ventaglio di attrazioni per famiglie. 

"Un'iniziativa - ha evidenziato Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - che è il punto di riferimento per tanti altri eventi. E certamente rimane intatto tutto il suo fascino nel rendere la città ancora più ospitale e attrattiva in una collocazione che valorizza viale Alfonso I d'Este e ribadendo tutta la sua efficacia e riscontrando il gradimento dei visitatori di ogni età". Alessandro Ceragioli, presidente provinciale di Fiva Confcommercio Ferrara, ha aggiunto che "il Mercato Europeo è senza ombra di dubbio l'evento di piazza più atteso nel suo mix originale che non risente certo dell'età".  
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mercato Europeo, un weekend fra sapori, abbigliamento e artigianato

FerraraToday è in caricamento