La passione per il jazz e Valentino Rossi, compie 100 anni Luciana Ferraresi
La concittadina ha ricevuto anche una targa di benemerenza dall'amministrazione
C’è un’altra neocentenaria in città. Luciana Ferraresi ha, infatti, tagliato lo storico traguardo ed è stata festeggiata dai parenti e dall’amministrazione che – nella persona dell’assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti – le ha consegnato una targa di benemerenza e i saluti del sindaco Alan Fabbri.
“Siamo orgogliosi e soddisfatti - ha affermato Coletti - di poter essere parte di questa celebrazione. Nutriamo molta ammirazione nei confronti dei cittadini più anziani, specie i centenari, perché sono un punto di riferimento sicuro per una comunità che ha molto da imparare dalle storie e i saperi di questi concittadini speciali”.
Nata a Ferrara nel 1923 vicino alla chiesa della Sacra Famiglia di via Bologna, Luciana Ferraresi si sposa nel 1952 con Antonio Zambonati, con il quale si trasferisce nel 1955 nella casa attuale di via Giovanni XIII. Dal matrimonio nasce poi Anna Maria, che ancora oggi si occupa a tempo pieno della mamma insieme alla signora Ana, di origine moldava. Luciana è molto affezionata al genero Stefano Reali, che in modo amorevole la sostiene nei suoi passatempi: adora il jazz e le moto, specialmente Valentino Rossi, che è il suo pilota preferito.