'Liberi di cadere, liberi di volare', un incontro promosso per raccontare l'accoglienza di detenuti
Nel corso dell'appuntamento, verrà presentato il libro dell'autore teatrale e documentarista Fernando Muraca
Il tema della giustizia riparativa è al centro dell'appuntamento in programma alla mensa di Viale K, in via Gaetano Pesci 261 con entrata da via Wagner, giovedì alle 20.30. Nell'occasione, verrà presentato il libro 'Liberi di cadere, liberi di volare', edito da Città Nuova, in presenza del suo autore Fernando Muraca e di un'assistente sociale del Ufficio esecuzione penali esterne di Bologna. Un'opportunità per riflettere del tema dell'accoglienza dei detenuti, in virtù degli argomenti della colpa e della riconciliazione affrontati nel volume.
Fra le pagine del libro, è infatti presente la storia di un figlio in carcere che ha commesso un torto irreparabile e del suo rapporto sofferto con la madre. Spazio quindi a un incontro imprevedibile, mentre il perdono inizia a farsi strada da una parte, oltre a un percorso di riscatto. Una vicenda reale di speranza attraverso la veste di un romanzo, possibile fonte d'ispirazione per tante persone.
Fernando Muraca è regista, documentarista, attore, sceneggiatore e autore di teatro. Ha partecipato a numerose produzioni televisive, come 'Il commissario Rex' e 'Don Matteo 8 e 10', e cinematografiche, come 'La terra dei santi'.Dal 1996 al 2000 ha lavorato come sceneggiatore e story editor per la televisione per molte fiction messe in onda in prima serata nelle reti nazionali. Nel 2000 con il cortometraggio 'Ti porto dentro', ha iniziato la sua attività di regista, ottenendo numerosi riconoscimenti.