Cantiere di Villa Borselli, partiti i lavori. Sopralluogo di sindaco e Ausl
Il programma completo degli interventi. Soddisfazione di entrambe le parti
Al via il cantiere di recupero post-sisma di Villa Borselli di Bondeno. La direttrice del Distretto sanitario Ovest, Caterina Palmonari e il sindaco Simone Saletti, hanno infatti effettuato un sopralluogo nel cantiere che prevede lavori, realizzati dal Consorzio Artigiani Romagnolo di Rimini, dall’importo complessivo di 8,5 milioni di euro.
Il progetto
Opere, progettate dall’ufficio tecnico di Ausl diretto dall’architetto Giovanni Peressotti, che in due anni prevedono la ristrutturazione dell’intero immobile e l’adeguamento dei locali, considerate anche le nuove esigenze tecnologiche.
Al secondo piano dell’Ospedale di comunità verrà creata l’area Hospice che “grazie al collegamento diretto con la Casa di Comunità potrà entrare in funzione anche prima della conclusione dei lavori” rimarca il primo cittadino bondenese.
La ditta assegnataria ha già provveduto a delimitare e pulire l’area, e sta attualmente creando i basamenti utili al posizionamento delle due maxi gru che entreranno in funzione durante le demolizioni”. E Saletti aggiunge: “Siamo soddisfatti del lavoro di collaborazione con tutti i soggetti coinvolti. A opere ultimate, Villa Borselli sarà una struttura fulcro dell’intero Alto ferrarese”.
I lavori consentiranno inoltre di ampliare l’area destinata alla residenza per anziani e permetteranno di aumentare i servizi che verranno effettuati all’interno della Casa della Salute con l’introduzione di altri servizi specialistici.
L'Ausl
Soddisfazione da parte di Ausl per l’avvio dell’opera che, per voce della direttrice Palmonari, dichiara: “La partenza del cantiere nella struttura di Bondeno è un’ottima notizia e dimostra la volontà di investire concretamente sull’innovazione e l’implementazione dell’offerta sanitaria territoriale e di prossimità”.