Municipio, al via il recupero della facciata originale: "Pronto in primavera"
L'investimento complessivo è di 466mila euro e durerà esattamente 129 giorni
Con la prossima settimana prenderà il via il cantiere ‘Rigenera Copparo 02: Restauro del palazzo municipale’. Il progetto, per un investimento complessivo di 466mila euro - di cui 450mila finanziati con un contributo dal Pnrr e 16mila con risorse comunali -, prevede appunto il restauro delle facciate del municipio in affaccio sulle piazze e gli spazi pubblici del centro storico.
La storia
Nel 1809 un furioso incendio distrusse il palazzo, che era passato dalla famiglia d’Este al Papato e successivamente alla famiglia Barberini: le rovine della Delizia furono acquistate con decisione del Consiglio comunale del 3 maggio 1861 e il cantiere completato venne consegnato alla comunità il 15 aprile del 1875.
Da allora ebbe poi inizio il processo di monumentalizzazione e razionalizzazione urbanistica del paese, con la realizzazione della Caserma dei Regi Carabinieri (fine 1800), dell’ospedale (1900), dell’asilo per l’infanzia (1901), della scuola elementare (1906) e delle carceri (1906).
I lavori
I prospetti dell’edificio municipale, ricchi di elementi decorativi e formali, a causa di successive ridipinture, hanno visto annullata la gerarchia degli elementi compositivi con la conseguente perdita di corretta lettura dei fronti.
Oggetto dell’intervento è pertanto la pulitura di tutti gli elementi esterni, la rimozione degli elementi impiantistici obsoleti e in disuso, nonché il restauro e il consolidamento degli elementi lapidei e in cotto e dei paramenti in generale. Infine la nuova tinteggiatura di tutti i fronti con due cromie color panna e color cotto, come concordato con la Soprintendenza competente.
È previsto inoltre il rimaneggiamento di parte della copertura del municipio, in corrispondenza dell’ala ovest, la sostituzione di gronde e pluviali quando non in rame, l’installazione di linea vita e la sostituzione del sistema di allontanamento volatili. La durata prevista dei lavori è di 129 giorni.