Efficientamento energetico, via libera all'impianto fotovoltaico a scuola
L'intervento, da 90mila euro, prevede anche i portabiciclette elettrici
Via libera all’impianto fotovoltaico nella scuola media Govoni di Copparo. A dare l’ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica è stata la Giunta comunale: l’opera, oltre a quanto descritto, prevede anche la fornitura di portabiciclette elettriche.
L’intervento è finanziato per 90mila euro dall’assegnazione di contributi per la messa in sicurezza ed efficientamento energetico. Il plesso è già stato oggetto di lavori di riqualificazione energetica con la sostituzione dei corpi illuminati esistenti con lampade a led, che ha interessato ben 494 punti luce, la sostituzione di tutti i serramenti con vetrocamere basso emissive e telai ad alte prestazioni termiche per 227 infissi tra porte e finestre e l’installazione delle tende nelle maxi finestre dell'ala centrale. Operazioni che, oltre al risparmio energetico, garantiscono un miglioramento del comfort termico.
La scuola media e la palestra sono state inserite, inoltre, nell’appalto per la gestione calore: in questo ambito si è proceduto alla sostituzione dei serramenti esistenti con quelli in pvc a taglio termico dotati di vetrocamera a bassa emissione e telai ad alte prestazioni termiche e dei corpi illuminati con lampade a led, nonché all’isolamento termico dei controsoffitti di entrambe le strutture.
La palestra è stata fra l’altro sottoposta a restyling con il rifacimento della pavimentazione di gioco e della pavimentazione della tribuna, l'installazione di una rete para palloni in polietilene ad alta resistenza, a protezione del controsoffitto, e con la tinteggiatura delle pareti interne.