Istat, il tasso di disoccupazione in provincia dello scorso anno è all'8,3%
Il dato è il più alto nella regione Emilia-Romagna, dove la media risulta al 5,1%
Su una media regionale del 5,1%, il tasso di disoccupazione provinciale dello scorso anno indica l'8,3%. Una fotografia che emerge dai dati Istat del 2022 sul pianeta lavoro. Una percentuale, quella del territorio ferrarese, che spicca in negativo rispetto alle altre province dell'Emilia-Romagna.
Scendendo nel dettaglio, infatti, a fianco all'8,3% della provincia estense, sono collocati il 6,7% della provincia di Rimini, il 6,5% della provincia di Piacenza, il 5,5% della provincia di Ravenna, il 5,4% della provincia di Parma, il 5,1% della provincia di Modena, in corrispondenza con la media regionale. Spazio quindi, al 4,4% della provincia di Reggio Emilia, al 4,1% della provincia di Forlì-Cesena, fino ad arrivare al 3,6% della provincia di Bologna.
Nello studio dell'istituto di ricerca è poi presente un'analisi delle differenze fra livello di disoccupazione maschile e femminile. Per quanto riguarda la provincia estense, nel 2022 la popolazione maschile ha raggiunto il 6,8% di disoccupazione, mentre quella femminile il 10%.