Non si fermano all'alt, fanno un incidente e si scambiano di posto: inchiodati dalle telecamere
Inseguimento in città da parte della polizia locale. Il 'vero' guidatore era ubriaco e senza patente
Non si fermano all'alt, si danno alla fuga e si scambiano di posto. Ma le telecamere li inchiodano. E' quanto successo ad un Fiat Doblò che, percorrendo via Ferraresi verso il centro, ha superato un equipaggio della polizia locale, violando diverse norme e creando situazioni di pericolo.
Il furgoncino, con due uomini a bordo, si è così dato alla fuga a tutta velocità, costringendo gli agenti a un inseguimento lungo via Bonzagni, via Drigo, via Maverna e via del Lavoro: qui, l'alta velocità e la curva repentina a destra hanno permesso momentaneamente ai fuggitivi di far perdere le proprie tracce.
Poco dopo, però, il Doblò è stato ritrovato: i due soggetti si sono fermati, infatti, perché i danni riportati da una collisione contro la palina di sostegno della segnaletica verticale (quella che regola l'immissione in via Marconi dall'area di parcheggio degli esercizi commerciali) erano troppo ingenti per proseguire la corsa.
Sul posto è, così, subito arrivato un equipaggio in forze alla specialità infortunistica per i rilievi del sinistro. I due uomini (di origine straniera, il primo residente in Veneto e il secondo in città), si sono però preventivamente scambiati i ruoli di guidatori e passeggero.
Agli agenti è comunque è sorto subito il sospetto che qualcosa non quadrasse: questo soprattutto perché il sedicente passeggero, in evidente stato di ebbrezza e privo di patente di guida, accusava gli stessi uomini in divisa di essere loro i responsabili dei danni riportati dal suo veicolo.
La visione delle immagini catturate dalle telecamere degli esercizi commerciali, come detto, ha poi fugato ogni dubbio: i due, dopo essere stati persi di vista, si sono infatti scambiati di posto. Appurato ciò, il ‘vero’ conducente è stato accusato di numerose violazioni al codice della strada, nonché di non essersi fermato all’alt e di aver guidato senza patente e in stato di ebbrezza.
Per entrambi è stata informata la Procura della Repubblica per i reati in concorso di false dichiarazioni alla polizia giudiziaria e false dichiarazioni in merito alle qualità personali. L'uomo che si è spacciato per guidatore dovrà rispondere, inoltre, dell'ulteriore reato di favoreggiamento.