Mostre, convegni e supporto psicologico: le iniziative contro la violenza sulle donne
Le Aziende sanitarie scendono in campo con l'organizzazione di diversi momenti formativi
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, anche le Aziende sanitarie scendono in campo. Sono diverse le iniziative organizzate in questa settimana, in preparazione al 25 novembre (data simbolo, scelta come riferimento per la lotta alla violenza di genere).
Convegno spettacolo
Venerdì, dalle 15.30 alle 18, alla Sala Estense, è in programma il convengo spettacolo ‘Quello che le donne non dicono’. Obiettivo dell’incontro è sensibilizzare cittadini e operatori sanitari a conoscere e riconoscere la violenza al fine di attivare la rete dei servizi a tutela delle vittime. L’evento si dividerà in tre sessioni, alternate da contributi musicali e artistici.
Prima sessione: dalla rivelazione-rilevazione della violenza al percorso di presa di accompagnamento. Seconda sessione: l’attività giudiziaria. Terza sessione: il percorso di trattamento dell’uomo violento. All’interno del pomeriggio di approfondimento, verrà trattato il tema della violenza, non solo come problema di sanità pubblica, ma anche come violazione dei diritti umani.
Convegno formativo
Sabato 25, dalle 8 alle 13 all’Aula magna dell’ospedale di Cona, andrà in scena il convegno formativo ‘Il contributo della professione infermieristica nella prevenzione, contrasto e presa in cura delle donne vittime di violenza”.
L’evento - organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Ferrara - vuole dare risalto al ruolo che svolgono i professionisti infermieri della provincia e alla sinergia con le istituzioni e le organizzazioni di riferimento. Durante il convegno saranno trattati diversi argomenti: la violenza sulle donne, il fenomeno della violenza contro le donne nella realtà ferrarese, il ruolo del Centro Donna Giustizia e il Percorso di assistenza infermieristica e presa in carico alla vittima di violenza.
Mostra fotografica
Prosegue per tutto il mese di novembre la mostra inaugurata nei giorni scorsi ed esposta presso l’Area Accoglienza (Ingresso 1) dell’ospedale di Cona, intitolata ‘Noi’. Si tratta di un’esposizione di 11 fotografie di grande formato che ritraggono visi di donne segnati dal dolore. Alla base le scarpette rosse, simbolo di donne vittime di violenza.
Consulenze
Prosegue, poi, anche l’attività dell’unità operativa di Psicologia clinica e di comunità dell’Azienda Usl con consulenze di sostegno psicologico per difficoltà di adattamento ad eventi stressanti personali e familiari con particolare attenzione alla violenza contro la donna. La prenotazione è obbligatoria al numero 320.4341852 (il lunedì e il giovedì dalle 13 alle 15) o all’indirizzo email psicologiacomunità@ausl.fe.it.