rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Agricoltura

Agricoltura, Ferrara leader italiana nella coltivazione di frumento tenero

Sempre a livello nazionale, siamo quarti per superfici impegnate con i cereali

Primi per frumento tenero, quarti per cereali. E’ questo, in sintesi, il resoconto di una elaborazione Assosementi sulla base di dati ufficiali Istat e Crea-Dc circa gli ettari coltivati nelle diverse province d’Italia. Scendendo subito nello specifico, il nostro territorio è il primo nel Paese per superfici investite a frumento tenero (quasi 36mila ettari).

Per quanto riguarda, invece, la produzione cerealicola Ferrara si posiziona appena ai piedi del podio (con 68mila ettari). A comandare la classifica nazionale è Foggi, con 260mila ettari, seguita da Palermo (98mila ettari) e Potenza (93mila ettari). Dietro di noi, in quinta posizione, c’è infine Matera, con 65mila ettari.

“Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità - chiarisce Eugenio Tassinari, presidente di Assosementi -. La certificazione garantisce ad agricoltori l’alta germinabilità e sanità del seme impiegato e la tracciabilità del raccolto. Le semine di cereali autunno-vernine sono ormai imminenti e in questa fase cruciale il nostro settore vuole sensibilizzare gli agricoltori sui vantaggi nella scelta del seme certificato e sui rischi che comporta il reimpiego di seme aziendale, dal punto di vista produttivo e legale”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Agricoltura, Ferrara leader italiana nella coltivazione di frumento tenero

FerraraToday è in caricamento