rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cinema / Centro Storico / Corso Martiri della Libertà, 5

'Imaginaction' al via, Robert Watts: "Ho detto no a Venezia". E prepara un annuncio...

Tra i protagonisti Diodato, Piero Pelù, Mauro Repetto, Marco Masini e Fabio Rovazzi

Il ritorno di Mauro Repetto che racconterà per la prima volta perché ha rotto il sodalizio con Max Pezzali, un annuncio mondiale di Robert Watts, una parata di figuranti in costumi da Star Wars e la suspence per la presenza di una grande 'stella' che sarà premiata con il premio Premio Miglior Videoclip Italiano 2022-2023. Questi sono alcuni degli ingredienti delle tre serate di 'Imaginaction', il Festival Internazionale del Videoclip.

Dal 19 al 21 settembre il Teatro Comunale di Ferrara ospiterà la settima edizione della manifestazione dedicata all’incontro fra cinema e musica che, grazie al digitale, sta vivendo un vero e proprio boom. E dai videoclip sono passati anche i registi più acclamati, basti pensare a Christopher Nolan. Le serate saranno un mix di interviste ai musicisti, proiezioni e mini concerti in acustico per due ore e mezzo di totale coinvolgimento ed emozione.

Il programma

Martedì 19 è il gran giorno di Mauro Repetto che svelerà uno dei grandi misteri italiani, ovvero il motivo per cui è uscito dagli 883. Repetto per 30 anni è sparito, è andato a vivere a Parigi e non ha mai parlato: lo farà a Ferrara presentando il suo libro in uscita il giorno stesso e per la prima volta al mondo canterà i brani scritti all’epoca con Max Pezzali. Con lui nella stessa sera anche Piero Pelù e Olly.

La serata di mercoledì 20 vedrà Marco Masini e Diodato (ognuno dei due canterà il meglio del proprio repertorio) salire sul palco. Ma tutta l'attesa sarà dedicata all’annuncio del Premio Miglior Videoclip Italiano 2022-2023, con rumors che si rincorrono su chi abbia vinto e sulla presenza in sala.

Giovedì 20 settembre, infine, l’ospite d’onore sarà Robert Watts che ha legato il suo nome a 'Star Wars', 'Indiana Jones' e '2001 Odissea nello spazio'. Accolto a Palazzo Municipale si sposterà poi a Teatro con una parata di una ventina di figuranti vestiti con i costumi di Star Wars. Insieme a lui ci saranno Fabio Rovazzi, Alfa, Federico Rossi (il Fede di Benji & Fede) e Sethu.

imaginaction_conferenza_stampa2

L'assessore Gulinelli

Marco Gulinelli, assessore alla Cultura, che ha ricordato come “per la prima volta Imaginaction arriva nella nostra città. Questo conferma la visione di un Teatro Comunale al centro del nostro sistema culturale. I videoclip oggi sono fondamentali per gli artisti, ricordo che nel 1965 i primi erano una novità strepitosa e per questo sono contento che Ferrara per tre giorni sarà la capitale di questa forma d’arte”.

Il direttore Ovadia

Ha poi ribadito l’importanza della location anche il direttore generale Moni Ovadia: "L’amministrazione di questa città che ha dimostrato uno sguardo aperto e di saper accogliere tutte le diversità della cultura, da quella più alta e raffinata a quelle popolare. Grazie al videoclip l’immagine è tornata ad avere una sua dignità senza essere legata a una storia o aduna narrazione: poesia, follia, immaginazione pura confluiscono e si sovrappongono. E anche il teatro d’opera attuale deve molto a questa lezione”.

Il direttore artistico Salviati

Ma il vero cuore dell’incontro con i giornalisti è stato l'intervento di Stefano Salviati, direttore artistico del festival su indicazione delle major discografiche italiane, regista con alle spalle più di 400 videoclip realizzati con Zucchero, Laura Pausini, ma anche Sting o gli Aerosmith. “Immaginaction è l’unico festival al mondo dedicato ai videoclip che abbia un respiro internazionale - ha chiarito -. L’idea originale infatti è stata dei discografici americani e inglesi come Sony, Warner e Universal che hanno scelto l’Italia come il paese più adatto”. 

“Ferrara - ha proseguito - è infatti ormai da anni uno dei punti di riferimento per quanto riguarda l’attenzione alla musica e la programmazione di concerti. Siamo onorati di poter ospitare Robert Watts che ha detto no all’invito della mostra del Cinema di Venezia per venire da noi. E già mi vengono i brividi a pensare all'annuncio che farà dal palco del Comunale. Le nostre serate sono uniche e uniscono racconti inediti degli artisti, estratti di videoclip e veri e propri mini concerti in acustico. Non come certe manifestazioni organizzate da alcune radio che invadono in estate le nostre piazze dove i musicisti, come ai tempi del Festivalbar, cantano in playback”.

I biglietti

I biglietti per le tre serate sono in vendita sulle piattaforme Ticketone e Vivaticket, e presso la biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara. Parte del ricavato sarà donato alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna come forma di solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione del maggio scorso. Imaginaction è realizzato grazie al contributo e al sostegno del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e di Apt Servizi Emilia Romagna.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Imaginaction' al via, Robert Watts: "Ho detto no a Venezia". E prepara un annuncio...

FerraraToday è in caricamento