rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Musica / Centro Storico / Corso Martiri della Libertà, 5

Imaginaction, al Festival del videoclip Mauro Repetto racconta la storia degli 883

In anteprima nazionale, sarà presentato il libro 'Non ho ucciso l'Uomo Ragno'

All'alba del successo dei primi anni Novanta, il gruppo pop 883 era composto da Max Pezzali e da Mauro Repetto. Quest'ultimo, autore con l'amico di diversi brani e noto per i balli sul palcoscenico, abbandonerà il duo qualche anno più avanti. Un addio alla ricerca di varie esperienze per il mondo, con qualche fugace ritorno nella collaborazione con Pezzali.      
 
"Ve lo ricordate ballare intorno a Max Pezzali durante gli esordi degli 883?", a questo proposito ha chiesto attraverso un post la pagina Facebook 'Imaginaction - Festival internazionale del videoclip', aggiungendo che "dalla sua penna sono usciti i primi successi della band, quelli che ancora oggi emozionano generazioni e generazioni, poi l'improvviso addio e il lungo silenzio. Fino a oggi".

La pagina social della manifestazione ha spiegato che "è Mauro Repetto il primo grande artista annunciato per la nuova edizione, la settima, di Imaginaction Festival internazionale del videoclip - in programma dal 19 al 21 settembre nella splendida cornice del Teatro Comunale di Ferrara. Durante la prima serata del 19, Repetto presenterà in anteprima nazionale il libro 'Non ho ucciso l'Uomo Ragno', scritto insieme al giornalista Massimo Cotto ed edito da Mondadori in cui racconta per la prima volta la sua vita e l’avvincente storia degli 883".

La rassegna, inoltre, "darà ampio spazio a riconoscimenti di assoluto prestigio sostenuti dall'industria discografica italiana: lo Young Imaginaction Award 2023, realizzato in collaborazione con Bper Banca, incentrato su 'Nord Sud Ovest Est' degli 883 di cui ricorrono i 30 anni, e su 'The dark side of the moon' dei Pink Floyd, in occasione dei 50 anni dall'uscita, coinvolgendo le cover band nella loro rivisitazione di questi straordinari album; il Premio miglior videoclip Italiano 2022-2023, istituito in collaborazione con Fimi - Federazione industria musicale italiana, Afi - Associazione fonografici italiani, Pmi Produttori musicali indipendenti".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Imaginaction, al Festival del videoclip Mauro Repetto racconta la storia degli 883

FerraraToday è in caricamento