rotate-mobile
Danza

'Il mondo è nostro', uno spettacolo per i 40 anni della scuola Jazz Studio Dance

Dalla classica alla moderna, saliranno sul palcoscenico del Teatro 'Abbado' gli allievi di varie discipline

Il Teatro Comunale 'Claudio Abbado' ospita lunedì alle ore 20.30 lo spettacolo di danza dal titolo 'Il mondo è nostro'. Un evento organizzato dalla Jazz Studio Dance, per celebrare i 40 anni della fondazione della scuola nata nel 1983, come sezione danza della Polisportiva Otello Putinati. Saliranno sul palco piccoli e grandi allievi di danza classica, moderna, hip hop, contemporanea, capoeira, tessuti aerei e boogie woogie. 

Lo spettacolo rappresenta la sintesi di un progetto didattico portato avanti dall'inizio dell'anno nei vari corsi della scuola, e in collaborazione con altre realtà cittadine. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Ferrara vuole presentare una visione della danza che non sia solo esposizione sterile di tecnica e di forma. 'Il mondo è nostro' rappresenta un viaggio interiore ed esteriore per rendere le persone soggetti attivi nel cambiamento, attraverso le idee e i sogni, attraverso l'unione di musica e danza in un'esperienza unica. Gli spettatori verranno trasportati in contesti di vita quotidiana, tra il bello e il brutto di un mondo sempre più difficile da vivere e da comprendere. L'intenzione degli organizzatori è la rappresentazione di un mondo più inclusivo, dove globalizzazione e tecnologia non annullino l'individuo, che deve rimanere con grande rispetto di ogni individualità al centro.

Spazio dunque alla rappresentazione di un cambiamento, che sui piani climatico, sociale, lavorativo, culturale, è destinato a restituire condizioni di vita migliori per tutti. 'Il mondo è nostro' intende simboleggiare l'emblema della fiducia riposta nel 'nuovo mondo', ma affinché questo mondo sia luogo di convivenza pacifica e non di esclusione e annientamento è fondamentale lavorare nel presente. Nello spettacolo 'Il mondo è nostro' i ballerini utilizzano la danza per rappresentare il loro mondo interiore, mostrando al pubblico le emozioni più profonde, le paure e le gioie e i loro punti di vista. Inoltre, attraverso la danza, lo spettacolo invita il pubblico a esplorare il proprio mondo interiore, incoraggiando a riflettere ognuno su se stesso e sulla propria visione del mondo.

Lo spettacolo si prefigge anche uno scopo benefico, cioè di attivare una raccolta fondi a favore del Comune di Argenta per l'acquisto di beni di prima necessità da utilizzare per l'accoglienza dei cittadini delle zone alluvionate di Campotto, Conselice, Lavezzola ospiti nelle strutture dell'Argentano. Ideazione e regia sono a cura di Silvia Bottoni, mentre le coreografie sono affidate a Eleonora Balleri, Giulia Bonora, Silvia Bottoni, Camila Andrea Aravena Collio, Chiara Ferrari, Alice Formignani, Laura Govoni, Dimitri Masotti, Fulvia Peretto e Veronica Principato. Audio, luci e allestimento sono a cura del Teatro Comunale. Per informazioni ulteriori su biglietti e prenotazioni, occorre contattare la scuola di danza Jazz Studio, o il numero 329 1921688.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Il mondo è nostro', uno spettacolo per i 40 anni della scuola Jazz Studio Dance

FerraraToday è in caricamento