Un cicloviaggio nel territorio, ecco le guide 'Ducato estense coast to coast'
I manuali sugli itinerari turistici saranno presentati alla Biblioteca Ariostea
Un cicloviaggio nei territori del ducato estense. Saranno presentate sabato 7, alle 11 alla biblioteca Ariostea, le guide di ‘Ducato estense coast to coast’: manuali che propongono itinerari turistici che ripercorrono gli antichi territori della famiglia degli Este, dal Polesine fino alla Garfagnana e alla Lunigiana includendo, ovviamente, Ferrara (oltre a Modena, Massa e Carrara).
Due le guide che saranno illustrate al pubblico: la parte 1, con percorsi da Venezia a Modena e la parte 2, da Modena a Viareggio. Gli itinerari proposti sono il frutto di una ricerca, spiegano gli autori Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri, durata quattro anni, al culmine di un percorso di esperienze legate all’alpinismo, al cicloturismo e allo scialpinismo.
Il percorso della guida
Nella guida la tappa ferrarese si sviluppa quasi esclusivamente lungo piste ciclabili e muove dal centro della città per tutto il corso Giovecca, fino a giungere alla Prospettiva, quindi verso le mura. Giunti in corrispondenza di corso Porta Po si lascia la città in direzione ovest; attraversato il canale Boicelli, si prosegue su via Modena, fino a giungere presso il canale Burana dove si trova l’omonima pista ciclopedonale.
Il percorso continua, poi, nel territorio extracomunale verso la delizia estense della Diamantina, poi per il cavo Napoleonico (canale lungo 18 chilometri e realizzato appunto in epoca napoleonica per collegare i fiumi Po e Reno) fino a Bondeno. E ancora, il viaggio prosegue verso il modenese, Finale Emilia, San Felice sul Panaro e oltre.