Saldi al via giovedì in tutta Italia: "Atteso un incremento di vendite del 5%"
Partenza simultanea in tutte le regioni. E attenzione al nuovo Codice del Consumo
Via ai saldi, tutti contemporaneamente. L’atteso periodo delle vendite promozionali parte, infatti, ufficialmente giovedì in tutto lo Stivale (ad eccezione della provincia autonoma di Bolzano, in cui scatteranno il 14 luglio). Per gli amanti dello shopping è l’occasione di acquistare i capi preferiti a prezzi ribassati: ma le occasioni ‘da non perdere’ non mancheranno anche per tutti gli altri cittadini e per i turisti.
Secondo l’ufficio studi di Confcommercio, quest’anno il valore d’affari complessivo (a livello nazionale) si aggirerà intorno ai 3,4 miliardi di euro. Saranno, infatti, 15,8 le famiglie che acquisteranno almeno un capo in saldo, con una spesa media per nucleo stimata in 213 euro (che diventano 95 se si considera la singola persona).
“Sono particolarmente soddisfatto per la scelta operata per la prima volta da tutte le regioni di partire nello stesso momento – precisa Giulio Felloni, presidente di FederModa Italia e Confcommercio -, evitando così un’inutile concorrenza tra territori. Saranno saldi importanti per i consumatori che potranno acquistare articoli di moda a prezzi molto convenienti e rinnovare il guardaroba estivo con nuovi colori, modelli e tendenza”.
L’aspettativa è la crescita delle vendite del 5% rispetto a dodici mesi fa: “La novità di quest’anno è l’applicazione dal primo luglio del nuovo Codice del Consumo che modifica le norme su sconti, promozioni, liquidazioni e saldi ed introduce per la prima volta una regolamentazione anche delle vendite online, a tutela del principio ‘stesso mercato, stesse regole’”.