rotate-mobile
Sanità

Giornata mondiale dell'Alzheimer, le Aziende sanitarie al fianco di Ama

Le iniziative in programma sono finalizzate a sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni

Ogni anno, il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell'Alzheimer. Una ricorrenza istituita nel 1994 dall'Oms e dall'Alzheimer's disease international, con l'obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di affrontare la malattia a livello socio-sanitario e assistenziale. Le malattie neurodegenerative, e in particolare la malattia di Alzheimer, rappresentano una delle più grandi sfide in ambito sanitario e medico in un Paese come l'Italia, il secondo più longevo al mondo. Patologie che si qualificano come un vero e proprio problema di salute pubblica, in crescita esponenziale, con un forte impatto per il sistema sanitario, sociale ed economico nazionale.

"Di tale aspetto – ha sottolineato la dottoressa Daniela Gragnianiello, direttore facente funzioni dell'Unità operativa di Neurologia del 'Sant'Anna - è necessario tenere conto soprattutto in quelle regioni del Paese che, come la nostra provincia, risultano essere caratterizzate da numerosa presenza di popolazione anziana. Ferrara infatti si colloca come una delle province più 'anziane' in Emilia-Romagna e le stime epidemiologiche indicano nel nostro territorio un'incidenza media della malattia di Alzheimer e delle demenze, superiore a quella delle altre province della regione, registrandosi circa 1800 nuovi casi all'anno".

Molte sono le iniziative che si svolgeranno per celebrare la giornata. "Nell'ambito di queste – ha proseguito la dottoressa Gragnianiello - ci preme ricordare che presso il Centro disturbi cognitivi e demenze della Neurologia di Cona è in corso un progetto relativo alla diagnosi precoce del disturbo 'neurocognitivo minore' che rappresenta una condizione ad alto rischio di evoluzione verso una forma di demenza. Entro la fine dell'anno è inoltre in programma lo svolgimento di una giornata congressuale di aggiornamento e formazione su queste tematiche, che oltre agli interventi dei tecnici, prevederà anche un momento di confronto con i rappresentanti dell'Associazione malattia Alzheimer di Ferrara".

Inoltre, le Aziende sanitarie ferraresi aderiscono alle iniziative promosse da Ama di Ferrara, che ha colto l'occasione per festeggiare anche i 25 anni di presenza del sodalizio sul territorio provinciale. Il tema della Giornata mondiale dell'Alzheimer 2023, così come declinato dall'Adi è 'Mai troppo presto, mai troppo tardi', per sottolineare sia il ruolo fondamentale dell'identificazione dei fattori di rischio che l'importanza di adottare misure proattive volte alla riduzione del rischio e al ritardare, e possibilmente anche prevenire, l'insorgenza della demenza.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornata mondiale dell'Alzheimer, le Aziende sanitarie al fianco di Ama

FerraraToday è in caricamento