rotate-mobile
Politica

Giardino di palazzo Paradiso, Nanni (Pd): "La chiusura temporanea comporta disagi all'utenza"

Il consigliere comunale Dem ha chiesto all'Amministrazione tempi d'intervento sullo spazio della biblioteca

L'area verde interna a palazzo Paradiso è al centro di un'interpellanza da parte del consigliere comunale del Partito Democratico Davide Nanni. L'esponente Dem si è soffermato sul fatto che "dal 4 luglio il giardino interno della Biblioteca Comunale Ariostea, a palazzo Paradiso, è chiuso al pubblico in via precauzionale a causa della caduta di rami e altri danni provocati alle alberature da un violento temporale estivo, verificatosi la notte precedente". Nanni ha aggiunto la considerazione che "dal 7 luglio al 25 agosto, nel giardino interno di Palazzo Paradiso, ogni venerdì si dovrebbero svolgere le attività de 'L'Albero delle storie', tradizionale rassegna estiva di letture per l'infanzia giunta alla sua quindicesima edizione, organizzata dalla Biblioteca per ragazzi 'Casa Niccolini'. Inoltre, nel periodo estivo, tale spazio verde viene frequentato da diversi lettori e studenti.

Una situazione che "ha costretto gli organizzatori de 'L'Albero delle storie' a utilizzare spazi che - ha continuato il consigliere di opposizione - si sono rivelati inadeguati alle condizioni climatiche estive perché eccessivamente esposti al sole oppure privi di aria condizionata: l'impianto interno di raffrescamento della Biblioteca per ragazzi 'Casa Niccolini', infatti, quest'anno non è mai entrato in funzione a causa di un guasto ancora in attesa di riparazione. Ciò sta creando disagi a famiglie e bambini coinvolti nell'iniziativa e, più in generale, all'utenza della biblioteca stessa. Ad oggi, nonostante la segnalazione del problema e l'intervento di rimozione parziale di alcuni rami caduti, il giardino è ancora chiuso e ciò comporta disagi all'utenza della Biblioteca Ariostea che nei mesi estivi vi accede per necessità di studio o lettura. Non risulta che nel periodo di chiusura temporanea del giardino di Palazzo Paradiso si sia proceduto a interventi di disinfestazione contro il proliferare di zanzare e altri parassiti nocivi per la salute".

Da qui alla richiesta rivolta al sindaco e all'assessore comunale competente "per sapere se siano a conoscenza dei problemi segnalati, quali interventi risolutivi intendano adottare e con quale tempistica intendano porvi rimedi".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giardino di palazzo Paradiso, Nanni (Pd): "La chiusura temporanea comporta disagi all'utenza"

FerraraToday è in caricamento