rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Commercio

'Le frazioni al centro', un bando a sostegno delle attività di vicinato del forese

Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica, con firma digitale del titolare

Un fondo di 150mila euro, stanziato dal Comune, per supportare tutti quei piccoli negozi, circoli e attività artigianali e commerciali che garantiscono un servizio e un punto di riferimento per chi vive in una delle oltre 50 frazioni ferraresi. 'Le frazioni al centro. Nuovi contributi a sostegno delle attività di vicinato del forese, anno 2023' è infatti il bando che è stato presentato venerdì mattina, nella residenza municipale. A questo proposito, ciascun esercente potrà fare la richiesta di un'indennità 'una tantum' a fondo perduto di 750 euro. Il bando uscirà lunedì 18 settembre alle 11, e sarà possibile partecipare fino a venerdì 20 ottobre alle 12 sul sito internet della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna. Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica, con firma digitale del titolare

"Il sostegno alle imprese è un importante progetto - ha sottolineato il vicesindaco e assessore comunale alle Frazioni Nicola Lodi - che concretizza l'attenzione alta che abbiamo per le frazioni. La vita sociale di una frazione ha bisogno di queste attività, le famose botteghe, dove gli anziani possono ancora recarsi e che offrono una luce accesa sulla comunità intorno. L'aiuto rientra nell'ambito del progetto di ripopolamento delle frazioni, che sta dando risultati importanti. Il contributo consentirà di pagare qualche bolletta in più e include i centri sociali e ricreativi rappresentati dai circoli. Si tratta del secondo bando che facciamo, a testimonianza della volontà dell'Amministrazione comunale di essere vicina e dare aiuto per sostenere e incentivare tutte le famiglie e le persone che vivono fuori dalle cerchia cittadine".

"Un bando - ha continuato l'assessore comunale al Bilancio e al Commercio Matteo Fornasini - che testimonia la strategia di supporto che la nostra Amministrazione ha dimostrato nei confronti delle piccole attività economiche fin dall'insediamento, anche negli anni del Covid e dell'emergenza energetica. Una strategia ampia di sostegno al tessuto economico territoriale della nostra città e del nostro territorio. Come sapete, negli anni del Covid abbiamo messo in campo molte risorse comunali, circa due milioni di euro, per sostenere soprattutto le imprese di Ferrara. Lo scorso anno e anche quest'anno abbiamo messo in campo un altro milione di euro sempre a favore delle piccole imprese per l'insediamento, lo sviluppo e la riqualificazione. Come Amministrazione comunale abbiamo portato avanti queste iniziative sempre coordinandoci con la Camera di commercio, e ringrazio Paolo Govoni, qui presente, e tutto il suo staff per la proficua collaborazione che c'è, sia con Camera di commercio sia con le associazioni di categoria. Nella convinzione che sono le imprese e le attività economiche che creano sviluppo e occupazione e per questo dobbiamo sempre partire da qui".

Il vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna Paolo Govoni ha concluso che "questo bando assume un'importanza straordinaria poiché pone le frazioni al centro dell'attenzione e riflette fedelmente quanto sta accadendo. E' fondamentale considerare anche l'ottica di una vasta area territoriale, poiché nel nostro forese troviamo numerose attività economiche che meritano il nostro sostegno e che sono parte integrante di un sistema economico ancora vitale. Queste imprese possono agire da motore per una crescita economica e per un progetto di sviluppo territoriale globale. Tutti i bandi che lanciamo, suscitano un grande interesse e partecipazione. Ciò dimostra che la concezione iniziale dei bandi è mirata e risponde con precisione alle esigenze delle imprese. E' interessante notare che oltre il 90% delle imprese finanziate attraverso i nostri bandi continua a prosperare e rappresenta elementi cruciali del nostro tessuto economico territoriale. E, laddove si registra prosperità economica, vi è anche una maggiore coesione sociale".
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Le frazioni al centro', un bando a sostegno delle attività di vicinato del forese

FerraraToday è in caricamento