rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Sociale / Francolino / Via Aldo Chiorboli, 366

'Fossa medievale', la rievocazione è a favore di Aism Ferrara

L'iniziativa è in programma al Castello di Fossadalbero

Una rievocazione storica con stand gastronomici, spettacoli acrobatici e di fuoco, banchi di artigianato antico, mercatino tematico, con tutto il ricavato a favore della sezione ferrarese dell'Associazione italiana sclerosi multipla. Titolo dell'evento è 'Fossa medievale', in programma domenica dalle 10 alle 23 al Castello di Fossadalbero, in via Chiorboli 366. Scopo dell'iniziativa è sensibilizzare i cittadini partecipanti sulle tematiche sociali correlate alla patologia della sclerosi multipla, una malattia che provoca vari disturbi e che si stima colpisca circa 140mila persone in Italia.

"L'evento organizzato nella bella cornice di Fossadalbero - ha sottolineato l'assessora comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti - è la dimostrazione che attraverso lo svago è possibile creare valore sociale. Siamo davanti a un'occasione che ci consente di sviluppare una personale consapevolezza su una malattia che viene perlopiù diagnosticata fra i 20 e i 40 anni, ed è la seconda causa di disabilità fra i giovani. Parlarne è la prima forma di conoscenza, che può portare da parte delle istituzioni coinvolte a una presa in carico adeguata, mentre per la cittadinanza può rappresentare un punto di svolta per quanto riguarda l'inclusione e il sostegno a chi è affetto da sclerosi. Ringrazio Aism per essere un riferimento fondamentale per quanto fa sul territorio e Alessandro Ferraresi che ha creduto nell'iniziativa dando vita a una sinergia volta alla prevenzione e alla tutela della dignità e del benessere delle persone".

Francesco Gattus, presidente della sezione provinciale di Aism ha aggiunto che "un ringraziamento speciale va al Comune per il patrocinio riconosciuto all'evento e all'organizzatore Alessandro Ferraresi che ci ha coinvolti per questa iniziativa, e soprattutto perché questi fondi sono fondamentali per l'associazione. Individueremo un progetto specifico per utilizzare quanto raccolto e daremo informazione di cosa verrà fatto con la somma, perché sentiamo il dovere di trasparenza nei confronti dei nostri donatori. A Ferrara ci sono oltre 1000 persone affette da questa patologia, che colpisce soprattutto i giovani. Ogni giorno, all'interno dell'associazione, implementiamo attività di supporto psicologico, assistenza ai trasporti e attività di ginnastica, che è di vitale importanza per coloro che vivono con la sclerosi multipla. Oltre a fornire supporto alle persone affette da sclerosi multipla, l'associazione appoggia anche le loro famiglie che affrontano questa difficile situazione. L'anno scorso, grazie ai fondi ricevuti, abbiamo potuto acquistare un furgone per i trasporti, che è stato di grande aiuto, considerando che i trasporti sono una necessità costante. Tra i prossimi progetti che vogliamo introdurre c'è quello di ginnastica posturale".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Fossa medievale', la rievocazione è a favore di Aism Ferrara

FerraraToday è in caricamento