No Feris, flash mob in piazza: "Sindaco attivi la partecipazione dei cittadini"
Il Forum Ferrara Partecipata ha manifestato sotto allo Scalone municipale
Uno striscione in cui risalta una data: 123 giorni. Sono quelli trascorsi dal 27 febbraio, ovvero dal momento in cui il sindaco ha confermato la volontà di ascoltare i cittadini circa la riqualificazione dell’ex caserma Pozzuolo Friuli, inserita nel progetto Feris. Venerdì, appunto 123 giorni dopo, il Forum Ferrara Partecipata si è ritrovato sotto allo Scalone municipale per sottolineare come questa partecipazione non sia ancora andata in porto.
“Saremo qui tutti i venerdì - ha commentato Francesca Cigala Fulgosi, di Extinction Rebellion - perché la partecipazione dei cittadini è necessaria, specie in un momento storico in cui serve rinnovare la città e il modo di viverla. Inoltre, chiediamo che non accada più che un progetto simile sia approvato senza il coinvolgimento di chi vi abita”.
Il flash mob è solo l’ultimo passo di un percorso iniziato, come detto, lo scorso 27 febbraio e proseguito il 14 marzo con un’assemblea in cui sono state raccolte proposte e idee popolari. Poi, il 5 giugno, gli esponenti del Forum hanno sollecitato Fabbri con una lettera. Quindi, è stato avviato anche un percorso di formazione con Romeo Farinella (docente di Architettura) per una serie di incontri sui temi del verde pubblico, mobilità, diritto alla casa e salute.
“Tutte le brutture cittadine degli ultimi 30 anni sono state fatte in deroga ai piani regolatori - ha aggiunto Alessandro Tagliati, del Forum - e i ferraresi non sono mai stati consultati. Loro sono capaci, invece, di prendersi le responsabilità. Serve che la partecipazione dal basso diventi realtà, sia organizzata e tutto sia maggiormente trasparente”.
A conclusione del flash mob, ha preso la parola anche la cittadina Giovanna Foddis, che ha chiosato specificando come “l’apporto degli abitanti debba essere tenuto in considerazione durante tutte le fasi di un progetto”. “Ferraresi - ha riassunto - intesi come persone non appartenenti a partiti politici: in tante altre città questo tipo di mentalità è già realtà”.