Filippo Perelli, il fumettista campione che si ispira a D'Annunzio: "Ferrara è nel mio cuore e nelle mie tavole"
Il 24enne ha trionfato al Festival 'Nuvolosa': "Cresciuto con Diabolik, ora punto ai contest internazionali"
Ferrara vince a Biella, al concorso nazionale di fumetti del Festival ‘Nuvolosa’. E vince due volte, perché il disegnatore che sabato scorso ha conquistato il primo posto è un ferrarese, Filippo Perelli (24 anni), e perché il soggetto che ha ritratto e raccontato è proprio la città estense. A premiare il giovane artista è stato il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro.
Tra centinaia i candidati, Perelli - una carriera iniziata all’istituto Dosso Dossi, poi proseguita a Verona, all’Accademia di Belle arti (indirizzo Nuove tecnologie dell'arte) e, ora a Firenze, dove è all’ultimo anno della ‘Thesign comics & Art academy’ - si è distinto traendo ispirazione dai racconti dannunziani de 'Le Città del silenzio', che accompagnano Elettra; non a caso il lavoro vincitore si chiama ‘Silenzio’.
“Il mio fumetto – spiega Perelli - racconta in poche pagine il fascino della città silenziosa e metafisica raccontata da D’Annunzio. Nella mia città molti miei coetanei criticano, senza poi far nulla. Io invece sprono tutti a dare il proprio contributo”. La passione di Perelli nasce proprio a Ferrara, attratto da Diabolik e dai Manga (i celebri fumetti giapponesi).
“E proprio i Manga - prosegue - continuano ad essere il cuore della mia attività, insieme alle graphic novel. Ho avuto, e ho, la fortuna e l’onore di avere maestri come Daniel Cuello, mio docente a Firenze, e di studiare e di apprezzare l’opera di artisti come Alberto Madrigal. Questo mi ha aiutato molto sotto il profilo tecnico e ha alimentato ulteriormente la mia passione”.
Dopo il successo di Biella, sono in programma nuove partecipazioni a concorsi. “Ho intenzione di iscrivermi al contest per studenti ‘International Comic’ promosso da Clip Studio Paint, famiglia di applicazioni software sviluppata da Celsys – conclude il fumettista -. Una vetrina mondiale e molto nota nel settore. Ci proverò, con tutta la passione che ho e con Ferrara sempre nel cuore”.
A il vincitore vanno poi anche i complimenti del sindaco, Alan Fabbri: “Il talento di un giovane artista della nostra terra e l’ispirazione di Ferrara hanno composto il successo - chiosa il primo cittadino -. Bravissimo Filippo. Tifiamo per i giovani e tifiamo per l’intraprendenza di chi lavora per dare corso ai propri sogni”.