rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Spettacoli / Codigoro

Mogol e The Kolors ospiti della Fiera di Santa Croce: il programma completo

Edizione numero 352: previsti incontri letterari, concerti, sagre, tombole e mostre

Musica, cultura, intrattenimento, mostre, ma anche iniziative benefiche, due spettacoli pirotecnici, uno dei quali piro-musicale, tre maxi tombole. E e poi ancora gastronomia con la Sagra del Pomodoro e percorso del gusto, mercatino dell'usato, laboratori e gare di pesca.

E’ decisamente corposo il programma della 352esima edizione della ‘Fiera di Santa Croce’, la tradizionale festa patronale organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco, in collaborazione con numerose associazioni di volontariato, ma anche con realtà commerciali del territorio.

L’inaugurazione

L'apertura ufficiale della kermesse combacia con il conferimento dei Premi allo Scariolante, dalla Fatica all'Ingegno, della Fedeltà al Lavoro, al Merito l'Airone, il Riconoscimento Santa Croce ed i riconoscimenti alla Memoria, nell'ambito della cerimonia inaugurale, in programma per venerdì 8 settembre, alle 17, in Piazza Matteotti. Ospite d'onore e testimonial della fiera sarà Cristian Savani, per 11 anni nella della nazionale di volley.

Saranno inaugurate, sempre venerdì 8 settembre, lungo la Riviera Cavallotti, la 21esima edizione della Sagra del Pomodoro, nonché la Fiera Campionaria Expo 2023 (in viale Papa Giovanni XXIII), la Via del Gusto (in via Prampolini) e l'Area Motorfest, in viale Papa Giovanni XXIII, ma aprirà i battenti anche il grande, tradizionale spazio riservato al Luna Park, nel parcheggio Spada, in Piazza Garibaldi e in Piazza Matteotti.

Il concerto

Dopo gli anni difficili della pandemia, l'area spettacoli torna nel cuore pulsante della fiera, ossia in Piazza Matteotti, dove Mattew Lee, il grande cantante rock e pianista, che si esibisce anche con i piedi, come un vero acrobata della musica, darà il via, proprio venerdì 8 settembre, alle ore 21, all'edizione 2023 del Codishow. Tutti i concerti della Fiera di Santa Croce sono ad ingresso gratuito.

Le mostre

La giornata di sabato sarà scandita dalla cultura con l'inaugurazione di ben 3 mostre al mattino: la prima, fotografica, ‘My project’, alle 10 in Riviera Cavallotti, a cura del Gruppo Fotoamatori Codigoro, la seconda, in Piazza Matteotti ‘I marinai di Codigoro: la nostra storia’, a cura del Circolo Nautico Volano e di Pronto Amico e la terza del nido comunale nelle due farmacie di Codigoro. La quarta, denominata "Collezione di Impronte, Arte, territorio e crisi climatica", a cura dell'artista Massimo Cova, sarà inaugurata alle 16, nella Sala della Pro Loco di Codigoro.

Gli incontri letterari

Tre sono gli incontri letterari con altrettanti autori, che al Palazzo del Vescovo, durante la fiera, presenteranno i loro libri. Si parte sabato 9, alle 17.30, con il felice ritorno di Sara Carli, giovane scienziata e ricercatrice laghese, la quale presenterà "Ninna Nanna per anime spezzate".
 
Il secondo appuntamento in biblioteca è quello di lunedì 11, alle 17.30 con Carlo Paganini, scrittore locale ed attento conoscitore del territorio, presenterà la sua ultima fatica letteraria: "Ci sei anche tu", una raccolta di oltre 100 profili di personaggi codigoresi.

Martedì 12, alle 17.30, infine la biblioteca comunale ospiterà l'architetto urbanista Diego Maestri, autore di numerose pubblicazioni dedicate all'evoluzione morfologica del territorio deltizio. Maestri presenterà il suo libro "Il Canal Goro". 

La tombola

A mezzanotte di sabato 9 vi sarà l’estrazione della prima di tre tombole, con mentepremi di ben 12.500 euro. La seconda tombola sarà estratta, sempre dal balcone del Municipio, alle 20 del giorno successivo, 10 settembre (da 10mila euro di montepremi) ed infine, la terza ed ultima tombola si terrà nel gran finale di chiusura, alla mezzanotte del 12 settembre, con montepremi da 12.500 euro.

The Kolors

Tra gli eventi salienti del programma il live de The Kolors la pop band sulla cresca dell'onda con il disco tormentone dell'estate "ItaloDisko". Il front man Stash trascinerà tutti a cantare e a ballare in piazza Matteotti i grandi successi di una carriera ventennale ricca di dischi di platino. The Kolors domineranno la scena la sera di lunedì 11 settembre.

Mogol

La sera di chiusura del 12 settembre ci regalerà "Emozioni" indimenticabili con Mogol e Gianmarco Carroccia, per condividere la magia di un live all'insegna dei brani evergreen scritti da Mogol e Battisti. Paroliere tra i più celebri in Italia e nel mondo, Mogol salirà sul palco di Piazza Matteotti con Carroccia, reduce dal successo ottenuto con la partecipazione al programma televisivo "I migliori anni", condotto da Carlo Conti.

Mercatino dell’usato e solidarietà

La solidarietà occuperà, durante la fiera, uno spazio di primissimo piano, grazie al Mercatino dell'Usato, a cura dell'Unità Pastorale della Parrocchia di San Martino, ma anche attraverso "Una paella per i più felici", organizzata per lunedì 11 alle 18.30, con la presentazione di progetti ed esperienze delle attività svolte dall'associazione "Più Felici" di Bosco Mesola e dal Circolo Nautico Volano.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mogol e The Kolors ospiti della Fiera di Santa Croce: il programma completo

FerraraToday è in caricamento