Aprono i sindaci, chiude Bonaccini: torna la Festa dell'Unità, il programma completo
Da mercoledì 30 agosto via alla manifestazione targata Pd: previsti numerosi dibattiti
"Ferrara, il futuro lo costruiamo insieme". E’ lo sloga della Festa dell’Unità di Ferrara, che dal 30 agosto al 10 settembre sarà protagonista a Pontelagoscuro, in piazza Bruno Buozzi. Tanti eventi con ospiti nazionali e locali che dibatteranno sui temi politici d’attualità (dalla sanità all’alluvione, dagli alloggi per studenti ai diritti del Terzo settore), ma anche due serate di musica e ballo.
“Il nome non è stato scelto a caso – specifica il segretario comunale Pd, Alessandro Talmelli -: vogliamo dare un segnale sia all'interno sia all'esterno del partito, che un'altra città è possibile e che con il contributo di tante idee e di buone prassi, la costruzione del futuro di una Ferrara diversa e migliore può esistere. Inoltre abbiamo previsto alcuni momenti denominati "Dicci la tua", di dibattito aperto ai cittadini. Ma non solo, qui tutta la coalizione si confronterà con le forze sociali e civiche su temi importanti per la nostra città”.
Il programma
Mercoledì 30 agosto
- 18.30: Inaugurazione della Festa con la Superfolk alla presenza di tutti i sindaci di centrosinistra della Provincia
- 21: Dibattito con i sindaci: Elena Rossi (Ostellato), Edoardo Accorsi (Cento), Andrea Furegato (Lodi), Edoardo Gaffeo (Rovigo), Mattia Palazzi (Mantova), Giacomo Possamai (Vicenza)
Giovedì 31 agosto
21: Dibattito con: Ouidad Bakkali deputata Pd, Vincenzo Colla (assessore Regione Emilia-Romagna), Paolo Govoni (vice presidente Camera di Commercio Ferrara-Ravenna)
Venerdì 1 settembre
21-23: Tournée del Ballo liscio - Orchestra Manuel Martini
Sabato 2 settembre
- 11: pranzo per l'Europa con Elisabetta Gualmini, europarlamentare, presentazione del libro “Mamma Europa”
- 21: Dibattito con Ilaria Cucchi e Federico Varese, direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford
Domenica 3 settembre
- 20: Irene Modonesi in concerto
- 21: Presentazione Cd “Un filo tenue ma tenace” Patrizio Fergnani e la “Vagabanda”
Lunedì 4 settembre
21-23: Dibattito con Raffaele Donini (assessore alla Sanità Regione Emilia-Romagna), Marina Sereni (responsabile segreteria nazionale Pd Salute e Sanità), Paola Boldrini (senatrice della Repubblica)
Martedì 5 settembre
- 18:30: Dibattito con Irene Priolo (vice presidente Regione Emilia-Romagna), Alessandro Bratti (segretario generale dell'Autorità distrettuale del Fiume Po-Mite), Stefano Calderoni (presidente Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara), Marco Fabbri (consigliere regionale Pd)
- 21: Dibattito con Stefano Zamagni (economista italiano ed ex presidente dell'Agenzia per il terzo settore) e Paolo Calvano (assessore al Bilancio Regione Emilia-Romagna)
Mercoledì 6 settembre
- 18:30: Dibattito con Damiano Tommasi (sindaco di Verona), Elena Pantaleo (consigliera Nazionale Coni), Riccardo Schiavina (campione del mondo di scherma e Maestro di scherma), Ruggero Tosi (delegato provinciale Coni), Eleonora Banzi - presidente del comitato di Ferrara Uisp)
- 21: Dibattito con Livia Turco (ex Ministro della Salute) e Vasco Errani (ex presidente Regione Emilia-Romagna)
Giovedì 7 settembre
- 20: Dibattito con Davide Mancini (SolidArgenta), Mirko Leprotti (Centosolidale), Davide Castagnoli (Il Mantello Pomposa), Monica Indelli (Il Mantello Ferrara)
- 21: Dibattito con Luigi Tosiani (segretario Pd Emilia-Romagna), Marco Croatti (senatore della Repubblica e Referente M5S Emilia-Romagna), Marco Lombardo (coordinatore Azione Emilia-Romagna)
Venerdì 8 settembre
- 18:30: Dibattito con Marcella Zappaterra (Capogruppo Pd ER), Annamaria Furlan (senatrice Pd), Chiara Bertolasi (portavoce Forum Terzo Settore Ferrara), Katia Toffanello (responsabile settore cooperazione sociale Legacoop estense)
- 21: Dibattito con Susanna Camusso (senatrice Pd), Emily Clancy (vicesindaca di Bologna)
Sabato 9 settembre
- 18:30: Dibattito con i sindaci Paolo Pilotto (Monza), Alberto Felice De Toni (Udine), Isabella Conti (San Lazzaro di Savena), Gianni Michele Padovani (Mesola)
- 21: Dibattito con Paolo De Castro (Europarlamentare Pd), Alessio Mammi (assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna), Marika Bugnoli (sindaca Goro)
Domenica 10 settembre
- 18:30: Presentazione libro "Memoria rossa" di Sergio Gnudi con l’autore e Federico Felloni
- 20: Dibattito con i sindaci Marco Panieri (Imola), Massimo Isola (Faenza), Andrea Baldini (Argenta)
- 21:30: Stefano Bonaccini Presidente della Regione Emilia-Romagna intervistato da Luca Bottura (La Stampa)