'Domenica di carta', all'Archivio di Stato un appuntamento sui rapporti fra i casati
Contestualmente all'iniziativa sarà inaugurata la mostra 'Intrecci di famiglia'
Il consueto appuntamento all'Archivio di Stato, dal titolo 'Domenica di carta', è in calendario l'8 ottobre. A questo proposito, verrà pubblicato il nono Quaderno per presentare un piccolo e prezioso incremento del patrimonio documentario. La signora Maria Sylva Miraglia e l'avvocato Antonio Zaccaria, discendenti della famiglia Dotti, hanno infatti donato all'Istituto le carte che testimoniano l'attività dell'avvocato Edmondo Dotti e i profondi legami che questa famiglia aveva creato nel tempo con altri casati, come ad esempio i Pepoli, i Giglioli ed i Grosoli, attraverso matrimoni e condivisione di interessi economici e patrimoniali. Si tratta di documentazione che ovviamente, anche ma non solo per questi importantissimi legami, valicherà l'ambito ferrarese, arrivando a toccare quello bolognese e rodigino.
L'appuntamento è dunque per domenica 8 ottobre dalle 10 alle 14, con la 'Donazione dell'archivio Edmondo Dotti. Da via della Pioppa alla camera rossa di via Porte serrate. L'archivio di Edmondo Dotti'. Alla presentazione del nono Quaderno dell'Archivio di Stato di Ferrara interverranno quindi Davide Guarnieri, Nicola Pinnavaia e Antonio Zaccaria, discendente della famiglia Dotti, e l'archivista Nicola Pinnavaia, autore di un primo riordinamento del materiale donato all'Istituto. Contestualmente sarà inaugurata la mostra 'Intrecci di famiglia': i Dotti nei fondi dell'Archivio di Stato di Ferrara', a cura di Nicola Pinnavaia. E' obbligatoria la prenotazione, e sarà possibile accedere fino all'esaurimento dei posti. Sarà possibile seguire l'evento in diretta Facebook sulla pagina dell'Archivio di Stato di Ferrara.