rotate-mobile
Sport / Via Bologna-Foro Boario / Via Darsena

Dock Skill Contest, dallo skate al rap per unire culture e generazioni

L'appuntamento con l'evento che coniuga sport e area urbana è in Darsena

Dal ritmo del rap alle evoluzioni dello skateboarding. Al via la manifestazione sportiva Dock Skill Contest, patrocinata dal Comune di Ferrara, in programma il prossimo sabato 23 settembre a cura dell'Asd Ferrara Hokey. Il Dock Skills Contest è tornato per la sua seconda edizione, un evento che unisce lo skateboarding e il freestyle rap, collegando generazioni e culture. Nella Nuova Darsena di Ferrara spazio a un appuntamento destinato a giovani, famiglie, appassionati di sport e amanti della musica, riuniti per celebrare la cultura street e l'arte urbana. L'iniziativa è gratuita e sono disponibili pacchetti assicurativi per i partecipanti alle attività sportive.

La manifestazione si svolge in un'unica giornata. La prima parte è dedicata alla promozione di attività sportive rivolte ai giovani, aperta quindi al pubblico e ai curiosi. Nella seconda parte della giornata è previsto un contest di skateboard e uno di rap freestyle. Attorno alle gare, vi saranno dimostrazioni di realtà parallele, balli hip-hop, parkour, stand up paddle. Prerogativa dell'organizzazione è offrire una proposta inclusiva al fine di riunire bambini, giovani e famiglie. La manifestazione sarà contornata da bancarelle di attività locali e fornitura di cibo e bevande. L'intento è fornire un evento che sia godibile dalle famiglie, oltre che occasione per i curiosi di avvicinarsi alle attività messe in mostra. 

Andrea Maggi, assessore comunaale allo Sport, ha sottolineato che "l'iniziativa Dock Skills Contest ha diverse peculiarità, perché lo skateboard è uno sport che magari molte persone non riconoscono come tale, mentre in realtà è una attività che riesce a coinvolgere soprattutto la fascia di persone più giovane. La novità di questo evento è quello di basarsi su un'attività mista, che unisce due ambiti complementari nell'immaginario comune, lo skateboard e il freestyle. Una recente ricerca sociale ha evidenziato che c'è un abbandono dello sport da parte dei giovani nell'era post Covid, anche se i risultati mostrano che è in misura minore nel territorio di Ferrara".

Cristina Marabese, presidente dell'Asd Ferrara Hockey e consigliere federale della Federazione italiana sport rotellistici, ha ricordato che "lo skateboard esiste da molti anni, ma recentemente ha assunto una connotazione speciale. E' diventato un'attività estremamente urbana e sostenibile, contribuendo positivamente alla morfologia delle città. Spesso, infatti, diventa un veicolo di riqualificazione per le aree che ne hanno bisogno. Inoltre, dal punto di vista della sostenibilità, lo skateboard può essere considerato un mezzo di trasporto che non inquina".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dock Skill Contest, dallo skate al rap per unire culture e generazioni

FerraraToday è in caricamento