rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Maltempo

Nubifragio nella notte, alberi caduti e rami spezzati: oltre 50 interventi

Al lavoro sulle segnalazioni gli operatori di Ferrara Tua e i vigili del fuoco

Circa una cinquantina di interventi. A tanto ammonta, infatti, l’operazione di messa in sicurezza del territorio comunale a seguito del doppio violento temporale che si è abbattuto sulla città di Ferrara lunedì alle 18 e poi nuovamente durante la notte (intorno alle 2). Altri danni si sono registrati anche all'ospedale di Cona.

Le squadre al lavoro

Al lavoro su strade e prati ci sono 22 uomini di Ferrara Tua: “Nella prima fase – spiega l’amministratore unico, Luca Cimarelli - ci siamo concentrati sul recupero di tronchi e rami caduti quindi sul ripristino della viabilità. Ma stiamo continuando a ricevere segnalazioni sulle quali interverremo nei prossimi giorni”. In totale, dunque, sono al lavoro due squadre dotate di un mezzo con ragno per la rimozione del materiale più pesante e altri due team per la raccolta di rami e ramagli.

Le operazioni dei mezzi

Le zone colpite

Gli interventi sono effettuati in collaborazione con i vigili del fuoco, anche per stabilire le priorità di azione. Le aree più colpite risultano essere: Francolino, Malborghetto, la zona di via Padova e Pontelagoscuro. Tra gli effetti di maggior portata si registrano quelli in via Nenni, dove due aceri hanno interrotto la strada, in via Copparo (di fronte alla Coop Le Mura) che ha visto anche l’intervento dei pompieri per le operazioni preliminari alla rimozione di un platano caduto.

Inoltre: operatori sono intervenuti anche nei pressi di via Padova, dove un pioppo cipressino è caduto, in via Santa Margherita, per un platano a terra, nella strada verso il cimitero di Francolino (una robinia è caduta in mezzo alla carreggiata) e in via Canapa (qui un acero spezzato ha bloccato la ciclabile). Al gattile comunale alcuni alberi sono stati fortemente danneggiati.

In via Calzolai alcuni rami in quota, rotti dalla forza del vento, sono stati rimossi per ripristinare le condizioni di sicurezza. In zona Acquedotto un pioppo caduto da un’area privata ha ostruito la strada. Danneggiamenti agli alberi causati dall’impatto del maltempo sono stati rilevati anche nel sopramura di Rampari di San Rocco (una robinia spaccata a metà) e alle elementari di Francolino (un cipresso spezzato).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nubifragio nella notte, alberi caduti e rami spezzati: oltre 50 interventi

FerraraToday è in caricamento