rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Letteratura / Centro Storico / Corso Ercole I d'Este

Imparare i segreti della scrittura, 10 lezioni a Palazzo dei Damanti con Roberto Pazzi

Intanto una casa editrice danese riedita uno dei romanzi dello scrittore ferrarese

Roberto Pazzi torna con ‘Itaca’, la sua scuola di scrittura creativa. Per l’occasione, quest’anno il progetto sarà ospitato a Palazzo dei Diamanti: dal 2 al 13 ottobre, infatti, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19 - escluso sabato e domenica - le lezioni si svolgeranno nella sala Rossetti di corso Ercole I d’Este. 

‘Itaca’ è la scuola permanente di scrittura creativa, fondata in città dal poeta, narratore e giornalista tradotto in ventisei lingue, con più di trenta pubblicazioni fra sillogi e romanzi, già considerato uno dei più originali e visionari scrittori italiani.

“Non fa male ogni tanto ripassare le ragioni della pura reinvenzione letteraria – commenta Pazzi -, lontana sia dal microautobiografismo vizio della narrativa italiana povera di immaginazione, sia dal giornalismo, che spesso invade il campo della scrittura godendo del vantaggio della strillata attualità, sia dalla moda del poliziesco”.

“Un corso di scrittura creativa a Ferrara condotto da Roberto Pazzi è sempre un evento, oltre a essere un’occasione da non perdere – aggiunge l’assessore alla Cultura, Marco Gulinelli –. Saranno vere e proprie lezioni di letteratura e poesia in cui il poeta e grande scrittore suggerirà i segreti di un romanziere quale lui è, e sono certo riuscirà a far scattare in più di qualcuno dei partecipanti lo stimolo di confrontarsi con la scrittura, di sviluppare tematiche, acquisire tecniche, e soprattutto sviluppare uno stile personale”.

Ma c’è di più. Ferrara, infatti, si diffonderà in tutta Europa grazie alla riedizione del suo romanzo ‘La città volante’. Pubblicata nel 1999 da Baldini & Castoldi, l’opera era arrivata in finale al Premio Strega nello stesso anno, presentato da Dario Fo e Sebastiano Vassalli. È stato riscoperto ora da una casa editrice di Copenaghen (Saga Egmont), e sarà ora tradotto per lanciarlo ai vari editori europei.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Imparare i segreti della scrittura, 10 lezioni a Palazzo dei Damanti con Roberto Pazzi

FerraraToday è in caricamento