rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Storia / Centro Storico / Via Cisterna del Follo, 5

Il gioco nelle corti del Rinascimento, l'approfondimento con esperti internazionali

Previsti tre giorni di convegno a Palazzo Bonacossi in occasione della settimana dedicata al tema

Il Rinascimento visto sotto un punto di vista diverso. A partire da giovedì 26, il salone d’onore di palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo), ospiterà la 24esima Settimana di alti studi dell’Istituto di studi rinascimentali, intitolata quest’anno ‘Moderni divertimenti. Gioco, svago e spettacolo nell'Italia del Rinascimento’.

In tutto, 22 esperti dialogheranno fino a sabato con l’obiettivo di riportare all’attenzione il ruolo del gioco e dello svago nella corte ferrarese e nelle altre realtà analoghe presenti in tutta la penisola. Partendo dallo studio delle attività ludiche e passando attraverso la storia della danza, del teatro e della letteratura, i convegnisti approfondiranno la produzione musicale, artistica e letteraria rivolta al gioco, allo svago e al divertimento, accompagnando il pubblico interessato alla scoperta di un aspetto ancora sottovalutato dell’Italia rinascimentale.

“Dopo il successo della precedente edizione – spiega l’assessore alla Cultura, Marco Gulinelli -, alte personalità accademiche di livello internazionale ritroveranno a Ferrara una nuova occasione per illustrare, condividere e confrontarsi su un tema che non è certo secondario e che attiene anche all'uso del tempo, alla quotidianità presso la corte”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il gioco nelle corti del Rinascimento, l'approfondimento con esperti internazionali

FerraraToday è in caricamento