Neurosonologia clinica, a Ferrara per la prima volta l’evento ‘Ultrasound’
Tre giorni di corsi e convegni per fare il punto della situazione sulla materia
Ferrara si prepara ad ospitare per la prima volta un evento interamente dedicato alla Neurosonologia, metodica cardine nello studio dell’emodinamica cerebrale e nella diagnosi di patologie cerebrovascolari acute e croniche e che ha visto, negli ultimi decenni, un’esponenziale evoluzione sia in ambito medico che tecnologico.
L’iniziativa - dal titolo ‘Update in Neurosonologia clinica. Ferrara ultrasound 2023’ - si svolgerà a Palazzo Tassoni Estense (in via della Ghiara), da giovedì a sabato. La Neurosonologia clinica utilizza metodiche ad ultrasuoni non invasive per lo studio dei vasi cerebrali, incluso il microcircolo, e il tessuto cerebrale.
L’evento nasce con l’intento di divulgare e trasmettere la passione e la conoscenza per la materia a medici, strutturati e in formazione con varia specializzazione, fisici, e tecnici di Fisiopatologia cardiocircolatoria, sanitari di Radiologia medica, neurofisiopatologia, che desiderino apprendere, sviluppare o consolidare le proprie competenze e nozioni riguardanti la neurosonologia.
Con tali premesse educative e formative, ‘Ferrara Ultrasound 2023’ prevede un percorso comprensivo di corso base di Neurosonologia, convegno e corso avanzato con particolare attenzione alla metodologia di studio della circolazione extra ed intra-cranica e dell’orbita, al ruolo prognostico degli ultrasuoni nella malattia neurologica (stroke, sclerosi multipla), al fine di guidare la formazione dei partecipanti partendo dalle basi fisiche degli ultrasuoni alle tecniche più avanzate.