Sociale, dal Comune 20mila euro al progetto 'Continuiamo a crescere'
Il contributo è rivolto al percorso della Fondazione 'Dalla Terra alla Luna'
Realizzare attività per favorire i momenti di incontro dei giovani adulti con disturbi dello spettro autistico, e volte alla valorizzazione della personalità individuali e all'aumento della qualità del benessere visto sotto l'aspetto biopsicosociale.
Sono questi i principali intendimenti che vengono perseguiti con il progetto ‘Continuiamo a crescere’, modellato sulle necessità di chi convive la condizione autistica dalla Fondazione Dalla Terra alla Luna, alla quale l’amministrazione ha assegnato un contributo pari a 20mila euro.
"Il contributo - commenta l'assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti - è il riconoscimento del lavoro svolto da un'associazione importante del nostro territorio, che assiste ragazzi che soffrono del disturbo dello spettro autistico facendo vivere loro esperienze di vita autentica grazie ad iniziative continue e non scontate”.
“Il progetto è conforme a questa visione – incalza -, poiché mira a coinvolgere fino a 13 persone con attività calibrate in modo da sviluppare e mantenere abilità personali, creare momenti aggregativi e instaurare una collaborazione positiva anche con altri enti”.
Le attività che la Fondazione Dalla Terra alla Luna intende attuare nel corso del 2023 sono articolate in 5 fasi, che vanno dalla valutazione e la progettazione individualizzata per ogni partecipante alla risposta a situazioni di emergenza familiare di persone adulte con Asd.
Non solo: il progetto punta anche a promuovere percorso di autonomia e palestra abitativa per 4 persone per 2 giorni a settimana, a creare momenti di integrazione con il territorio attraverso la partecipazione attiva dei ragazzi ad eventi pubblici, e a migliorare le abilità acquisite dalle persone coinvolte con iniziative in collaborazione con lo Ial. La Fondazione si propone di garantire la partecipazione a rotazione di 13 persone con autismo.