rotate-mobile
Sociale

Sociale, un aiuto per il laboratorio teatrale per persone con malattie neurodegenerative

Il contributo è stato approvato in Giunta su proposta dell'assessore Coletti

Il teatro come fonte di benessere, per chi lo fa e per chi vi assiste. E' su questa filosofia che si fonda il progetto che ha per titolo proprio ‘Il Teatro e il Benessere’ curato dall'associazione Balamòs Teatro e rivolto a persone con malattie neurodegenerative, caregiver familiari e non, con la partecipazione di studenti universitari. Per la sua realizzazione, nella nuova edizione in programma nell'autunno 2023, il Comune ha destinato un contributo di 10mila euro.

"Il progetto laboratoriale – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti - è un percorso che permette ai partecipanti di esprimere sensazioni, emozioni e pensieri legati al lavoro di cura, sia dal punto di vista del curante che dell'assistito, con l'intento di creare una condizione di benessere per tutti e la possibilità di condividere i benefici del fare teatro con tutta la comunità. Gli strumenti propri del teatro hanno la capacità di accrescere l'autostima messa a dura prova dalle malattie neurodegenerative”.

Il laboratorio teatrale si propone, fra l'altro, come spiegato dai curatori, di contrastare la mortificazione della malattia attraverso la costruzione e condivisione di storie all'interno del teatro e attraverso la sperimentazione, insieme ai compagni, di un cerchio di attenzione, solidarietà e incoraggiamenti reciproci.

La metodologia proposta non prevede copioni preconfezionati, ma prende spunto da suggestioni, immagini, reazioni dei partecipanti agli stimoli indotti attraverso musiche, canti, improvvisazioni, esercizi teatrali. Il progetto terminerà con uno spettacolo teatrale che sarà il risultato dei temi emersi durante il percorso di laboratorio.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sociale, un aiuto per il laboratorio teatrale per persone con malattie neurodegenerative

FerraraToday è in caricamento