Consegnati i libri gratuiti per la prima infanzia del progetto 'Siamo nati per leggere'
I testi sono riservati ai genitori dei neonati che effettuano la registrazione ai centri per famiglie
Nel pomeriggio di venerdì, sono stati consegnati i primi libri gratuiti per la prima infanzia al Centro Isola del Tesoro, in piazza XXIV maggio 1. I testi sono riservati ai genitori dei neonati (0-18 mesi) che effettuano la registrazione ai centri per bambini e famiglie, che comprendono il sistema bibliotecario per i giovanissimi. A consegnare i primi titoli a mamme e papà è stata l'assessora comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak, che ha spiegato che "la nostra iniziativa si inserisce nel contesto del progetto nazionale 'Nati per Leggere', che intende promuovere i primi approcci ai libri fin dai primi mesi di vita, con la collaborazione dell'Associazione culturale pediatri, dell'Associazione italiana biblioteche e del Centro per la salute del bambino, Onlus con compiti di formazione, ricerca e solidarietà per l'infanzia".
Sabato, dalle 10 alle 13, la consegna gratuita dei libri agli iscritti sarà al centro Mille Gru, in via del Melo 46/a. Quindi, dalla prossima settimana e fino alla fine dell'anno, sarà possibile effettuare le registrazioni al sistema bibliotecario per i più piccoli, ricevendo il libro gratuitamente, anche negli altri centri: la Piccola Casa in viale Krasnodar 112, Elefante blu in via del Guercino 16/a. Nell'invito scritto alle famiglie, il sindaco Alan Fabbri ha sottolineato come l'iniziativa sia "un gesto concreto di benvenuto nei centri per genitori e figli" e anche di "benvenuto ai giovanissimi per il loro primo ingresso nella comunità culturale cittadina. La vita è un libro da scrivere. E vogliamo dare a chi si affaccia alla vita tutti gli strumenti per scriverlo al meglio. Siamo quindi partiti dagli elementi essenziali della conoscenza: i libri".