rotate-mobile
Turismo

Hotel ed extra alberghiero: le due facce di un turismo da oltre 3.500 posti letto

Cna fa il punto sul turismo: previsti due appuntamenti con gli esperti del settore

“Il mercato turistico sta cambiando rapidamente, soprattutto nei centri storici delle città d’arte: accanto agli alberghi tradizionali compaiono sempre più spesso strutture alternative come Room & Breakfast, Affittacamere, Case vacanza. Cna si rivolge anche a queste imprese per inserirle in una rete di collaborazioni finalizzate a promuovere il nostro territorio e valorizzare l’offerta turistica locale”.

Dario Guidi, presidente di Cna Turismo e commercio, sintetizza così gli obiettivi dei due workshop tematici che Cna organizza per il 21 e 28 novembre, intitolati ‘Ricettività alberghiera ed extra alberghieri’, entrambi programmati per le 15 alla sala conferenze di Cna Ferrara in via Caldirolo.

L’appuntamento del 21

Il 21 novembre si parlerà di ‘Club di prodotto e ruolo del ricettivo per promuovere al meglio Ferrara’: i club di prodotto sono previsti dalla legge regionale 4 del 2016 e possono presentare progetti di promo commercializzazione turistica finanziabili dalla stessa Regione, in un’ottica di collaborazione tra pubblico e privato. 

L’appuntamento del 28 

Il 28 novembre di discuterà, invece, di ‘Ristrutturazioni, risparmio energetico, domotica’, e si analizzeranno le soluzioni più efficaci e le possibili agevolazioni fiscali per la riqualificazione e ristrutturazione degli immobili ad uso turistico.

I dati

“E’ importante coinvolgere in questo percorso la ricezione extra alberghiera – conclude da Cna, Linda Veronese – perché rappresenta ormai una realtà solida e ben rappresentata: a Ferrara città ci sono 28 alberghi per complessive 937 camere e 1.798 posti letto. Le attività extra alberghiere sono più piccole e molto più numerose (937), ma totalizzano comunque 719 camere per 1.784 posti letto. L’extra alberghiero è quindi un protagonista del nostro turismo”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Hotel ed extra alberghiero: le due facce di un turismo da oltre 3.500 posti letto

FerraraToday è in caricamento