rotate-mobile
Arte / Centro Storico / Via Carlo Mayr, 69

I classici del fumetto e la passione per la Spal, l'illustratore Alberto Lunghini si racconta con una mostra

L'esposizione con le opere dell'artista ferrarese è stata inaugurata a Spazio Aperto e proseguirà fino al 13 ottobre

Da Tex Willer a Diabolik, da Nick Carter a Sturmtruppen, da Corto Maltese a Popeye. Un viaggio fra i miti del fumetto di ogni tempo e le passioni tinte di biancazzurro e di Spal. L'artista ferrarese Alberto Lunghini si racconta attraverso un'esposizione di opere che sono un inno alla storia dei personaggi di carta, ripercorsa attraverso un omaggio ai grandi classici. La nuova mostra è stata inaugurata sabato 30 settembre a Spazio Aperto, in via Carlo Mayr 69, ed è destinata a proseguire a ingresso gratuito fino al prossimo 13 ottobre. Nella giornata di domenica 1 ottobre è prevista l'apertura eccezionale fino alle 18.30, con orario continuato.

Opere in mostra di Alberto Lunghini
  
Dal martedì al sabato gli orari vanno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, con chiusura il lunedì. "Quello che ho voluto proporre è un racconto di vita per immagini, attraverso i ricordi, i personaggi e le opere che mi hanno fatto appassionare all'arte, al fumetto, al disegno. E da cui la mia attività è partita. Perché è tutto partito dal fumetto, ha spiegato Alberto Lunghini. All'inaugurazione era presente anche Emanuele Taglietti, pittore e cartellonista ferrarese che ha lavorato con Federico Fellini, Sergio Leone, Dino Risi, Ettore Scola.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I classici del fumetto e la passione per la Spal, l'illustratore Alberto Lunghini si racconta con una mostra

FerraraToday è in caricamento