rotate-mobile
Teatro / Centro Storico / Via Savonarola, 19

Centro teatro universitario, inaugurato in presenza e online il laboratorio sui linguaggi dell'attore

La presentazione delle attività del nuovo anno è avvenuta in concomitanza nella sala del Ctu e su Google Meet

Il gruppo come luogo di esplorazione di se stessi e di confronto con gli altri, e il teatro come 'gioco' attraverso il quale sperimentare un dialogo continuo, dall'armonia alla conflittualità. E' una ricerca densa di registri diversi, il laboratorio promosso dal Centro teatro universitario sui linguaggi dell'attore. Il percorso, che riparte per l'anno 2022-2023, è stato presentato lunedì sera sia in presenza che online, attraverso la piattaforma Google Meet. A dirigere il laboratorio, il regista e pedagogo teatrale Michalis Traitsis. Laboratorio destinato a proseguire in presenza ogni lunedì dalle 21 alle 23 nella sala del Ctu, in via Savonarola 19.

Da sempre, la pratica teatrale mira a stimolare uno stato di benessere e si rivolge al processo che l'individuo e il gruppo attraversano, riempiendolo dei propri contenuti, materiali, sogni, ombre, fantasie. E' da queste considerazioni di carattere generale che, nell’ambito dell'ateneo ferrarese, i laboratori progettati dal Ctu e diretti da Michalis Traitsis di Balamòs Teatro, vengono proposti agli studenti sotto forma di percorso complementare alla tradizionale offerta didattica. 

Un'offerta rivolta anche a tutti coloro che intendono maturare un'esperienza laboratoriale nel campo della ricerca teatrale. L'invito dunque è rivolto a tutti, fino a un numero massimo di 30 iscritti. L'ingresso è consentito previa prenotazione, nel rispetto dei protocolli di sicurezza specifici previsti per i laboratori didattici d'ateneo. Informazioni sono disponibili alla segreteria del Ctu, in via Savonarola 19 (tel. 0532 293452), o sul sito internet del Ctu.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Centro teatro universitario, inaugurato in presenza e online il laboratorio sui linguaggi dell'attore

FerraraToday è in caricamento