rotate-mobile
Istruzione

Centri ricreativi estivi, gestione al Consorzio Res: “In tutto 874 posti”

L’offerta è stata incrementata: attenzione ai giochi e agli spazi aperti

Sarà il Consorzio Res a gestire, per il mese di luglio, le attività educative e ricreative per i bambini da 0 a 6 anni e da 6 a 14 anni e le attività de ‘L’estate dei piccoli’ al centro Mille Gru. Ad affidare tale incarico, tramite gara, è stato l’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune.

I centri, attivi da lunedì 3 a venerdì 28 luglio, sono aperti per cinque giorni la settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30, con possibilità, per i genitori che ne faranno richiesta, di frequentare i servizi per mezza giornata.

L'assessore Dorota Kusiak, nel manifestare la forte soddisfazione per il risultato raggiunto, ricorda che “i campi estivi comunali offrono servizi fondati sui progetti pedagogici di qualità, attenti alle esigenze di relazione e di gioco dei bambini e dei ragazzi che vi accendono”.

Anche il numero di posti messi a disposizione è stato fortemente ampliato, passando da 620 nel 2019 a complessivi 874 posti per l'anno in corso, con attenzione particolare alla fascia 0-6 anni estesa anche alle scuole dell'infanzia statali.

I centri ricreativi infanzia sono organizzati nelle sedi educative, nidi, scuole dell'infanzia e scuole primarie; grazie all'ampliamento di altri 70 posti dei giorni scorsi, si è portata l'accoglienza dei bambini (da 0 a 6 anni) a 654 posti complessivi.

Successivamente, i centri ricreativi educativi, organizzati presso scuole del territorio comunale, accoglieranno ulteriori 220 ragazzi e ragazze e saranno animati con attività, uscite, laboratori con un nuovo progetto legato al Palio, portando, appunto, a 874 posti l'offerta totale.

Infine, le attività di ‘Estate dei piccoli’ presso il centro ‘Mille Gru’ saranno aperte in luglio, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30. Mentre il martedì e giovedì dalle 16.30 alle 20. Si privilegeranno attività all'aperto, in relazione con la natura, giochi d'acqua, momenti di lettura e relax all'ombra, attività che limitano lo sforzo fisico, soprattutto nelle ore più calde.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Centri ricreativi estivi, gestione al Consorzio Res: “In tutto 874 posti”

FerraraToday è in caricamento