rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Sindacati

Carenza di personale nelle Aziende sanitarie, sindacati chiedono risposte

La Direzione aziendale ha replicato che il 15 novembre è prevista la pubblicazione di un bando

Le sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, attraverso una nota congiunta hanno espresso "grande preoccupazione sulla questione personale nelle due Aziende sanitarie. Manca personale in tutti i settori: sanitario, socio-sanitario, tecnico e amministrativo. La condizione che grava oggi sul sistema sanitario e socio sanitario è materia ormai discussa e certa: mancano risorse e i vincoli di spesa sul personale rendono impossibili le assunzioni. Nelle aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna e in quelle ferraresi ci viene spesso detto questo quando solleviamo la questione del personale, così come ci viene detto che la pandemia ha sconvolto il sistema".

Sull'argomento, la nota ha aggiunto che "non è più la sanità di una volta, insomma questo è chiaro, ma è altrettanto chiaro che quella sul personale, sulle assunzioni e sulle stabilizzazioni è una battaglia che non smetteremo mai di combattere. Perché le aspettative di cura delle persone che si rivolgono alla sanità sono aumentate e perché le lavoratrici e i lavoratori della sanità sono un capitale inestimabile da difendere con tutti gli strumenti e con tutti i mezzi. Ne va del diritto universale alla salute delle persone. E il grido di allarme è fortissimo in questo momento. Potremmo scrivere intere pagine per segnalare puntualmente tutte le criticità di personale: partendo dai problemi del personale tecnico amministrativo, passando per la carenza e in alcuni casi l'assenza di personale sanitario e socio-sanitario nei reparti derivanti dalla mancata sostituzione delle persone che vanno in pensione. 

I sindacati hanno concluso che "abbiamo chiesto alla Direzione una risposta concreta e urgente, stabilizzando subito tutto il personale che può essere stabilizzato, assunzioni per gestire le carenze urgenti, anche in considerazione della scadenza di alcune graduatorie, che se non utilizzate oggi, rischiano di non essere più fruibili e un cambio di passo nel 2024 con la messa in atto di un piano di assunzioni straordinario. Attendiamo un riscontro a breve a tutela del diritto alla salute e delle persone che con impegno lavorano tutti i giorni nelle nostre Aziende sanitarie".

Sull'argomento è giunta la replica da parte della Direzione delle Aziende sanitarie ferraresi. Una nota aziendale ha infatti comunicato che la Direzione "in primo luogo ribadisce la massima disponibilità al confronto con tutti i sindacati, specie in questo momento non semplice per la sanità, non solo ferrarese, come le scriventi sigle correttamente riportano. Nel merito dei temi sollevati, la Direzione aziendale ha già previsto, come auspicato da Cgil, Cisl e Uil, l'attivazione delle procedure per la stabilizzazione dei dipendenti che ne abbiano le caratteristiche e che sono circa cento tra le due aziende e comprendono figure sia mediche, sia sanitarie e sia amministrative: il relativo bando sarà pubblicato il 15 novembre prossimo".

La Direzione aziendale ha aggiunto che "sempre in tempi brevissimi saranno sbloccate le assunzioni dalle graduatorie del personale delle professioni sanitarie più vicine alla scadenza. Nel corso degli ultimi mesi l'Azienda ha posto in essere tutte le possibili misure finalizzate al reperimento di personale, sia medico sia delle professioni sanitarie, come noto non facile da trovare sul mercato del lavoro. E, anche come misura per cercare di limitare il turnover, sono stati sottoscritti numerosi accordi aziendali finalizzati alla valorizzazione del personale, sia medico sia di altri profili".

Infine, la nota ha concluso che "sul fronte del personale amministrativo, pur dando seguito ad assunzioni laddove indispensabili, l'Azienda sta effettuando un’attenta analisi per ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane grazie anche alle sinergie derivanti dal percorso in atto di unificazione aziendale, principalmente per dare migliori risposte all'utenza ma pure in un'ottica di sistema. Anche per il personale amministrativo sono stati attivati percorsi di valorizzazione".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carenza di personale nelle Aziende sanitarie, sindacati chiedono risposte

FerraraToday è in caricamento