rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Carabinieri / Portomaggiore

Ha 10 chili di prodotti non smaltiti nel deposito, denuncia e multa per il titolare d'azienda

Diverse le irregolarità riscontrate dai carabinieri durante i controlli sul territorio

Segnalazioni, multe e denunce. E’ corposo il resoconto di un servizio di controllo - messo in atto dai carabinieri di Portomaggiore, con l’ausilio dei colleghi del Nas di Bologna, del Nucleo ispettorato del lavoro e della Forestale locale - che lunedì si è concentrato sul contrasto alle violazioni in materia di stupefacenti, ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro.

In particolare, a finire sotto la lente d’ingrandimento sono stati 3 esercizi commerciali, una cinquantina di persone e una trentina di veicoli. Il bilancio parla di 2 persone segnalate alla Prefettura quali assuntori di droghe e sei persone denunciate.

Un posto di blocco dei carabinieri

Di queste ultime, 4 sono stati soggetti stranieri che non hanno esibito il permesso di soggiorno senza motivo, mentre un altro straniero è risultato illegale sul territorio nazionale. Inoltre, un titolare d’azienda è stato denunciato in quanto aveva in deposito rifiuti speciali pericolosi, costituiti da circa 10 chili di prodotti fitosanitari non smaltiti secondo i tempi e le modalità previste dalla legge (poi sequestrati dai carabinieri).

Per l’uomo, è scatta anche una multa da 2mila euro (da parte dei Forestali) per aver conservato i suddetti prodotti con modalità difformi dalle prescrizioni, avendoli custoditi in un locale non chiuso a chiave. Sanzione dello stesso importo che è stata poi contestata anche al gestore di un bar, non in regola con le procedure ‘Haccp’.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ha 10 chili di prodotti non smaltiti nel deposito, denuncia e multa per il titolare d'azienda

FerraraToday è in caricamento