rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Sociale

Truffe agli anziani, nei centri sociali del territorio parte la campagna informativa 'Io non ci casco'

Sono dieci gli appuntamenti dove verranno indicate precauzioni per evitare i raggiri

Al via la campagna 'Non ci casco' per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Il calendario prevede dieci incontri informativi in altrettanti centri sociali affiliati Ancescao, a Ferrara e nelle frazioni. Il piano comunicativo ideato dall'Amministrazione comunale, attraverso l'assessorato alle Politiche Sociali, era partito a ottobre del 2021 con un finanziamento in due tranche di circa 60mila euro del Ministero dell'Interno, viaggiando principalmente sui media e sul web. Spazio pertanto a un ulteriore tassello.

I partecipanti agli incontri potranno ricevere indicazioni utili per scongiurare fenomeni come truffe, furti, scippi, borseggi e raggiri, messi in atto nelle abitazioni, al telefono o agli sportelli bancari e postali, ma anche consigli sulle modalità di utilizzo in piena sicurezza di Internet, dei social network e dei canali di messaggistica più comuni come Whatsapp.

Gli appuntamenti in calendario si svolgeranno venerdì 17 marzo alle 16.30 a 'La Scuola Aps' di Montalbano in via Bologna 1054 con rappresentanti della polizia locale; martedì 21 marzo alle 16 ad 'Iceberg Aps' di Corlo in via Canalazzi 61 con rappresentanti della Guardia di finanza; venerdì 24 marzo alle 16 a 'Il Barco Aps' al Barco in via Indipendenza 40 con rappresentanti della Guardia di finanza; martedì 11 aprile alle 18 a 'Rivana Garden Aps' di Ferrara in via Pesci 181 con rappresentanti dei carabinieri; giovedì 13 aprile alle 17.30 a 'La Ruota Aps' di Boara in via Copparo 276 con rappresentanti della polizia di Stato; martedì 18 aprile alle 17.30 a 'Il Parco Aps' di Ferrara in via Canapa 4 con rappresentanti della polizia locale; venerdì 12 maggio alle 16 a 'Il Melo Aps' di Ferrara in via del Melo 60 con rappresentanti della polizia di Stato; sabato 20 maggio alle 17 al 'Borgo del Passo Vecchio Aps' di Sabbioni in via Chiorboli 69 con rappresentanti della polizia di Stato; venerdì 8 settembre alle 17 a 'Il Quadrifoglio Aps' a Pontelagoscuro in via Savonuzzi 54 con rappresentanti dei carabinieri; e domenica 1 ottobre alle 15.30 ad 'Acquedotto Aps' di Ferrara in corso Isonzo 42 con rappresentanti dei carabinieri.

"Finito il periodo delle restrizioni legate alla pandemia - ha dichiarato l'assessora alle Politiche sociali Cristina Coletti - possiamo finalmente illustrare dal vivo la campagna contro le truffe ai diretti interessati, ovvero le persone anziane che spesso frequentano i centri sociali. Nel corso di ogni incontro, aperto alla cittadinanza, saranno illustrati suggerimenti e precauzioni per evitare di cadere vittime di truffe, furti e altri sgradevoli episodi. Si alterneranno operatori della polizia locale, della polizia di Stato, dei carabinieri e della Guardia di finanza, oltre alla partecipazione dei volontari dell'Associazione nazionale carabinieri. Saranno proiettati video utili e la compagnia teatrale 'Insiemexcaso' proporrà una rappresentazione a tema".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffe agli anziani, nei centri sociali del territorio parte la campagna informativa 'Io non ci casco'

FerraraToday è in caricamento