Agricoltura, Bergamini promette: "Porto le istanze delle aziende in Regione"
Il consigliere della Lega è intervenuto insieme a Davide Bergamini e Simone Saletti
Un filo diretto per portare in Regione le istanze delle aziende agricole e dei territori. E’ questo l’impegno che il consigliere regionale della Lega, Fabio Bergamini, ha rinnovato pubblicamente venerdì sera, alla caffetteria Ca’ Rossa di Senetica, dove si è svolto un incontro aperto a circa una cinquantina di imprese agricole, alla presenza dei sindaci di Bondeno, Simone Saletti, e Vigarano, Davide Bergamini.
Fabio Bergamini
“Mai come ora fare agricoltura è difficile – ha spiegato Fabio Bergamini - soprattutto in una situazione in cui, a vecchi e nuovi parassiti che minacciano i campi si sommano le restrizioni nell’uso di molecole fitosanitarie e i fenomeni atmosferici estremi. Oltre a ciò, verifichiamo ogni giorno la lentezza della burocrazia nel riconoscere i giusti risarcimenti alle imprese colpite da calamità”.
In provincia di Ferrara, centrale per il cosiddetto ‘distretto’ della pera, l’incrocio tra patogeni vari e gelate tardive primaverili ha pressoché azzerato il raccolto degli ultimi anni. “In due decenni – ha incalzato - si sono persi sul territorio milioni di piante da frutto. Non va meglio per i cereali o per gli allevatori, che si trovano a fronteggiare nuovamente l’impennata dei prezzi delle materie prime”.
C’è poi la questione delle nutrie, sulla quale lo stesso Bergamini ha ingaggiato da tempo una battaglia in Regione: “Chiediamo ha ribadito che sia nuovamente autorizzato l’uso delle armi calibro 22, per estirpare alla radice questo problema”.
Simone Saletti
“Negli ultimi anni, purtroppo – ha aggiunto il primo cittadino di Bondeno - si sono verificate calamità tali da aver messo a dura prova l’intero settore ortofrutticolo. Dalla cimice asiatica alla maculatura bruna, dalle gelate primaverili del 2021 e del 2023 alla tromba d’aria dello scorso agosto, senza contare una problematica qual è la presenza della nutria”.
Davide Bergamini
“Diventa quindi sempre più urgente e indispensabile una legislazione che tuteli l’agricoltore e i suoi prodotti - ha concluso il deputato della commissione parlamentare sull’agricoltura Davide Bergamini -: questi temi sono una priorità”.