Sblocco dei ricoveri, plauso di Bergamini e Carità: "Ma la Regione spieghi il budget"
La vicenda riguarda la Quisisana e la Salus. I consiglieri: "Pochi soldi a favore dei privati"
“Lo sblocco dei ricoveri nelle strutture sanitarie del Quisisana e Salus è positivo, ma la Regione non dovrà sottrarsi dal rispondere alle richieste di spiegazioni a proposito del budget sottostimato per l’anno in corso a favore dei privati convenzionati e sulla tutela dei posti di lavoro”.
Giudicano positivamente gli ultimi sviluppi in merito alle vicende Quisisana e Salus, il consigliere regionale della Lega, Fabio Bergamini, ed il consigliere comunale e provinciale ferrarese, Francesco Carità. Bergamini, alcune settimane fa, aveva interrogato la Giunta regionale a proposito della vicenda, stimolando quell’incontro tra le parti (azienda e sindacati) che è stato alla base dello sblocco dei ricoveri nelle due strutture private convenzionate, a seguito di un rifinanziamento parziale dei servizi offerti.
“Con il picco delle infezioni di stagione alle porte – era stato il messaggio di Bergamini e Carità – risultava inverosimile non poter contare sulla professionalità e la qualità delle cure prestate da Quisisana e Salus, i cui reparti geriatrici sono rimasti semi-deserti nelle scorse settimane. Sintomo dell’inefficienza programmatoria della direzione a guida Pd della sanità regionale. Anche a garanzia degli attuali livelli occupazionali – concludono – è quanto mai necessario pianificare al meglio il futuro, in vista dell’accordo triennale 2024-2026”.