rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
La manifestazione / Bondeno

Dalle band musicali alla rievocazione storica, tornano le suggestioni del Bundan Celtic Festival

Novità della manifestazione in programma al parco della Rocca Possente di Stellata sarà una giornata aggiuntiva

Al parco della Rocca Possente di Stellata torna il Bundan Celtic Festival, uno degli eventi più partecipati e riconoscibili del Comune di Bondeno. Nonostante i diciannove anni di età e le sedici edizioni passate, la manifestazione punta a innovarsi e a stupire: per la prima volta si festeggerà per quattro giorni consecutivi, da giovedì 20 a domenica 23 luglio. "Ringrazio il sindaco e l'Amministrazione di Bondeno – ha commentato il primo cittadino d Ferrara Alan Fabbri, uno degli ideatori e organizzatori del festival – per il continuo sostegno. Investiamo su un giorno in più principalmente per espandere ancora il lato musicale, dando spazio sia a gruppi di rilievo internazionale, sia a gruppi che sono nati o sono diventanti 'grandi' proprio grazie al Bundan. Non mancherà poi l'inconfondibile ritmo dei Rota Temporis, una delle band iconiche del festival che suonerà in maniera itinerante. Il ringraziamento più grande va ai tantissimi volontari e agli sponsor che collaborando riescono a far diventare realtà questo evento unico". 

Con il giorno aggiuntivo, il Bundan si dichiara pronto a superare le 40amila presenze fatte segnare dalle 'canoniche' edizioni a tre giorni, presentando come una vasta area dedicata alla riproduzione del villaggio celtico, all'archeologia partecipata con la collaborazione del Gruppo Archeologico di Bondeno, e alla storia a tutto tondo. "Sino ad arrivare – ha sottolineato Andrea Moretti, coordinatore della parte storica del festival – alla Grande Battaglia del Bundan di domenica pomeriggio: in questa edizione torneranno a contrapporsi Celti e Romani, con la presenza degli Etruschi e di una componente spirituale che abbraccerà tutto l'evento. Stiamo parlando di circa trecento rievocatori suddivisi in sedici gruppi. Poi, avremo il vasto mercato tematico con 85 espositori da tutta Europa, che vedono il Bundan come un punto di riferimento, e l'accensione del fuoco: un evento imperdibile". 

La gastronomia, tradizionale, internazionale e 'celtica' prevede tre ristoranti, cinque punti 'food' e svariati punti 'beverage', pronti a soddisfare le esigenze delle migliaia di avventori, proponendo anche prodotti speciali come l'idromele, il sidro e l'ippocrasso. Il sindaco di Bondeno Simone Saletti ha evidenziato che "il Bundan è la manifestazione più iconica del territorio, nonché quella che richiede lo sforzo logistico maggiore. Siamo pronti alla festa, con 5 ettari di parcheggi aggiuntivi, con la navetta che farà la spola dalla stazione di Bondeno al festival, e con il borgo di Stellata pronto nella sua interezza ad accogliere i partecipanti per un festival davvero adatto a tutte le età". Un Bundan che quindi guarda avanti con la prima edizione di quattro giorni, ma in linea con le proprie radici. "Abbiamo messo al centro dell'immagine del festival l'archetipo del guerriero celtico – ha concluso Marcello Micai – proponendo una comunicazione spostata verso le origini del festival, che quindi strizzi l'occhio sia al pubblico consolidato, sia alle nuove partecipazioni". Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito web del Bundan.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dalle band musicali alla rievocazione storica, tornano le suggestioni del Bundan Celtic Festival

FerraraToday è in caricamento