rotate-mobile
Istruzione

'Il bambino e il digitale', un percorso per il personale dei Servizi educativi

Il nuovo anno formativo è stato inaugurato nella Sala della musica, al chiostro di San Paolo

Il nuovo anno formativo per il personale dei Servizi educativi del Comune di Ferrara, è dedicato al tema 'Il bambino e il digitale'. L'iniziativa è stata inaugurata nel pomeriggio di giovedì, nella Sala della musica dentro al Chiostro di San Paolo.

"La formazione e l'aggiornamento del personale sono di fondamentale importanza - ha sottolineato l'assessora comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak - soprattutto nell'ambito delle nuove tecnologie, che sono di estrema attualità e dalle quali non è più possibile prescindere. Questo aspetto va infatti inserito e utilizzato per le opportunità che può dare anche all'interno dei nidi e delle scuole d'infanzia. I bambini più piccoli sono le nostre più nuove generazioni, che si apprestano a interfacciarsi con un mondo sempre più tecnologico e digitale, che è bene saper utilizzare sfruttandone le potenzialità didattiche ed educative, con l'obiettivo di stimolare la creatività dei più piccoli e di potenziare le strategie di conoscenza".

Il potenziamento avverrà attraverso l'acquisto di diversi strumenti per il prossimo anno educativo 2023-2024. Un investimento di oltre 12mila euro che quest'anno andrà a implementare la dotazione già in uso presso tutti i Servizi comunali, in virtù del precedente investimento di 22.314 euro, e attraverso l'avvio di un percorso di formazione per gli insegnanti che vedrà anche la partecipazione da parte dei genitori ai laboratori finali. I nuovi dispositivi consentiranno ai bambini di sperimentarsi con le scienze, la tecnologia, con l'ingegneria, con le arti e con la matematica.

Nel dettaglio, gli strumenti interattivi che sono stati acquistati lo scorso anno con risorse finanziarie del bilancio dei Servizi educativi per le scuole d'infanzia e nidi, sono 10 monitor interattivi multi-touch per le scuole d'infanzia e 36 dispositivi, tra smartphone e tablet, per nidi, scuole dell'infanzia e centri. Accanto a tale dotazione il gruppo di coordinamento pedagogico del Comune ha progettato una formazione specifica per gli insegnanti dei nidi e scuole d'infanzia, con l'obiettivo di valorizzare le strategie di conoscenza, esplorazione e interazione con vari dispositivi.

 La formazione per le insegnanti dei nidi e scuole d'infanzia comunali,  sarà condotta dal docente psicopedagogista Stefan Von Prondzinski per concludersi entro dicembre. Si svolgeranno anche laboratori  dove le insegnanti condivideranno temi, strategie e ipotesi di lavoro che andranno a favorire la proposta educativa e laboratori da svolgere nei servizi educativi, coinvolgendo sia i bambini che le rispettive famiglie.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Il bambino e il digitale', un percorso per il personale dei Servizi educativi

FerraraToday è in caricamento